• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve nera in Siberia: fenomeno meteo estremo. Ecco da cosa è causato, video

di Mauro Meloni
19 Feb 2019 - 18:00
in Senza categoria
A A
neve-nera-in-siberia:-fenomeno-meteo-estremo.-ecco-da-cosa-e-causato,-video
Share on FacebookShare on Twitter

neve nera in siberia fenomeno meteo estremo ecco cause 56351 1 1 - Neve nera in Siberia: fenomeno meteo estremo. Ecco da cosa è causato, video

Uno strato di neve grigio scura, se non proprio nera, ricopre le strade, le auto, le case, la vegetazione su alcune città della Russia, più precisamente dalla regione sud-occidentale siberiana, specie nell’area di Kuzbass ricca di industrie e ancora oggi una delle riserve di carbone fossile più estesa del mondo.

Fra l’altro, qui sono presente anche alcune delle più belle piste da sci della Siberia. La neve di colore grigio o nero, che i residenti chiamano già la neve dell’apocalisse, è anche potenzialmente tossica perché contiene metalli pesanti, come mercurio e arsenico.

I video e le foto così inquietanti sono stati ripresi anche nella città di Kemerovo. Questo tipo di precipitazione nevosa così sporca non è altro che il risultato della polvere di carbone proveniente dalle miniere a cielo aperto.

[V1]

Come spiegano i media locali, i pubblici ministeri stanno esaminando se intentare un’azione penale per inquinamento. L’attività industriale libera minuscolo particolato nell’aria che resta in sospensione e quando nevica, precipita al suolo con le precipitazioni.

Non è una novità avere a che fare con la neve, divenuta sempre più frequente nell’ultimo decennio. In quella zona vivono infatti più di 2 milioni e mezzo di persone ed è quindi emergenza per la saluta. Anche in Kazakhstan è stato segnalato il medesimo fenomeno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-l’estate,-ancora-no-per-favore

Meteo per l'Estate, ancora no per favore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-del-camerun:-l’area-piu-piovosa-dell’africa-si-trova-sulle-pendici-del-monte-camerun

Il clima del Camerun: l’area più piovosa dell’Africa si trova sulle pendici del Monte Camerun

11 Novembre 2007
intermezzo-atlantico-nel-dominio-nord-africano

Intermezzo atlantico nel dominio nord africano

13 Maggio 2009
lazio,-emergenza-nel-viterbese.-montalto-di-castro-sommersa,-e-alluvione

LAZIO, emergenza nel viterbese. Montalto di Castro sommersa, è alluvione

12 Novembre 2012
il-polo-sud-torna-sopra-ai-50-°c

Il Polo Sud torna sopra ai -50 °C

23 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.