• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve negli USA orientali, gran gelo in Canada orientale, alluvioni in Argentina

di Giovanni Staiano
28 Feb 2008 - 08:57
in Senza categoria
A A
neve-negli-usa-orientali,-gran-gelo-in-canada-orientale,-alluvioni-in-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (foto AP,  https://ap.google.com) un parco di Chicago innevato martedì 26 febbraio.
Un’intensa ondata di maltempo di chiaro stampo invernale ha investito tra martedì e le prime ore di mercoledì parte degli stati orientali degli USA. La neve si è spinta verso sud, raggiungendo lo stato dell’Alabama. Colpita anche Birmingham, la città più popolosa, ove sono stati numerosi i disagi alla circolazione, soprattutto per la caduta di alberi sulle strade, con qualche incidente per fortuna non grave. In città martedì si è passati da 18°C, con pioggia, alle 3 del mattino, ai 2°C con neve delle 23. In Alabama più di 42000 abitazioni sono rimaste senza energia elettrica, in Georgia almeno 93000, soprattutto nell’area di Atlanta. Almeno due le vittime del maltempo, una donna uccisa da un albero caduto a Leeds, presso Birmingham, e un uomo morto per un incidente stradale su una strada innevata in Ohio. Nel nord dell’Indiana e in Ohio sono caduti oltre 15 cm di neve e in molte città e paesi sono state chiuse le scuole, come pure nel sud del Michigan.

Mercoledì, temperature nettamente inferiori alla media del periodo in parte del Canada orientale. In Quebec, Schefferville e La Grande IV hanno registrato temperature minime -43,4° e -42,0°C. Wabush Lake, in Labrador (provincia di Terranova), è scesa a -40,1°C. Tutti i valori citati sono oltre 16°C inferiori alla media del periodo.

Oltre 700 persone sono state evacuate martedì dopo che forti piogge temporalesche si sono abbattute sulle città costiere di Santa Teresita e San Bernardo, nel nordest dell’Argentina. A Santa Teresita sono caduti oltre 350 mm di pioggia in 12 ore. Non si contano gli alberi caduti sulle strade e sulle automobili, come pure le case e le cantine invase dall’acqua. Purtroppo si deve registrare anche la morte di un bambino.

Forti venti, tra settentrionali e nordoccidentali, hanno investito la costa messicana affacciata sul Golfo del Messico tra martedì sera e mercoledì mattina. Nella città di Veracruz il vento sostenuto ha superato i 70 km/h, con raffiche a oltre 90 km/h.

Piogge molto intense hanno inondato parte dello stato del Queensland (Australia orientale) nella prima metà della settimana. A Routh River, nell’entroterra della parte nord dello stato, 262 mm sono caduti tra lunedì mattina e mercoledì sera, ora locale. Questo accumulo supera ampiamente quello medio di febbraio.

Negli ultimi giorni le temperature pomeridiane hanno superato diffusamente i 32°/33°C tra il sud e l’ovest dell’India ma anche nel sudest del Pakistan. Mercoledì il caldo è stato notevole soprattutto lungo le coste indiane sul Mare Arabico. Mumbai (nota anche come Bombay) ha raggiunto una temperatura massima di 37,6°C, mentre Ratnagiri si è fermata a 37,4°C. 29,6°C la media delle massime di febbraio a Mumbai. In India occidentale, 32,3°C di massima a Bikaner, contro una media di febbraio di 25,5°C. Nel sud del Pakistan, massime 34,5°C a Hyderabad e 33,0°C a Karachi, rispettivamente 6,4° e 6,6°C al di sopra delle media delle massime di febbraio.

Ancora una volta, segnaliamo piogge torrenziali sulle Filippine orientali. Borongan, sull’isola Samar, ha registrato 254 mm tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì. Nello stesso periodo, 160 mm a Catbalogan, 157 a Tacloban, 118 a Guiuan.

Murcia 24,8°C, Cordoba 23,8°C, Jerez 23,7°C: queste alcune temperature massime molto elevate registrate mercoledì 27 febbraio nel sud della Spagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
remake-delle-24-ore-precedenti:-nubi-e-qualche-piovasco-al-centro-nord

Remake delle 24 ore precedenti: nubi e qualche piovasco al centro nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-il-freddo-anticipa-le-mosse,-prima-sferzata-d’aria-polare-nel-cuore-della-prossima-settimana

ECMWF: Il freddo anticipa le mosse, prima sferzata d’aria polare nel cuore della prossima settimana

15 Novembre 2008
rapido-fronte-freddo,-ma-ritornano-nei-prossimi-giorni-anticiclone-e-caldo

Rapido FRONTE FREDDO, ma ritornano nei prossimi giorni ANTICICLONE e CALDO

6 Maggio 2020
le-molte-facce-d’europa:-balcani-roventi,-spagna-fresca,-forti-temporali-tra-austria-e-polonia,-neve-nel-nord-della-russia

Le molte facce d’Europa: Balcani roventi, Spagna fresca, forti temporali tra Austria e Polonia, neve nel nord della Russia

13 Giugno 2010
240-tornado-negli-states:-45-morti.-gran-caldo-in-arizona,-nel-sahel,-in-india,-tra-egitto-e-israele

240 tornado negli States: 45 morti. Gran caldo in Arizona, nel Sahel, in India, tra Egitto e Israele

19 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.