• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE marzolina…. proverbi meteo, sì, ma è davvero così? Dipende

di Ivan Gaddari
19 Mar 2018 - 10:00
in Senza categoria
A A
neve-marzolina….-proverbi-meteo,-si,-ma-e-davvero-cosi?-dipende
Share on FacebookShare on Twitter

neve marzolina meteo proverbi 50169 1 1 - NEVE marzolina.... proverbi meteo, sì, ma è davvero così? Dipende

Dura dalla sera alla mattina… questo sostiene il proverbio, ovviamente riferendosi alla durata della neve al suolo. Ma le condizioni meteo, si sa, sono mutevoli e dipendono da una miriade di fattori.

Anzitutto è vero che ormai siamo in primavera e che le giornate s’allungano. Statisticamente le irruzioni fredde di questo mese rappresentano un colpo di coda dell’inverno, sono rapide e sfruttano in particolar modo l’entità del freddo in quota. Che vuol dire? Che affinché la neve cada copiosa v’è necessità di precipitazioni rilevanti, capaci di travasare al suolo la massa d’aria presente alle alte quote.

Quest’anno però la situazione è diversa. Quest’anno stiamo osservando condizioni meteo particolari, derivanti come ben sappiamo da quanto accaduto nel mese di febbraio. Sapevamo che vi sarebbero state altre occasioni per precipitazioni nevose importanti, sappiamo che l’attuale “invernata” potrebbe persino non essere l’ultima.

Consideriamo un altro elemento. Il freddo sta venendo dalla Russia e seppur smorzato è quella la sua natura. In simili circostanze la valenza del proverbio può venir meno. Nei prossimi giorni, almeno sino a giovedì, le occasioni per nevicate a bassissima quota saranno diverse. Le temperature scenderanno ancora, addirittura ci aspettiamo valori di oltre 10°C inferiori alle medie di riferimento. Che vuol dire? Che anche se siamo a marzo qualora dovesse nevicare con decisione la neve potrebbe insistere al suolo con decisione. Sicuramente dalle colline in su, ma come stiamo osservando in queste prime ore settimanali abbiamo delle precipitazioni nevose anche a quote pianeggianti (sul Nord Italia).

Tutto ciò per dirvi cosa? Beh, che le generalizzazioni – spesso basate sulle statistiche del passato – non sempre possono essere applicate alla lettera. L’Italia è poi un Paese con svariati microclimi ed è per questo che lo scenario in divenire potrebbe proporre sorprese non di poco conto. E’ il bello della meteorologia, è il bello del fare previsioni meteo. Staremo a vedere, certo è che mai come quest’anno la primavera sembra molto lontana…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-assediata-da-condizioni-meteo-estreme

Europa assediata da condizioni meteo estreme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-ultima-“botta”-d’inverno,-ma-la-primavera-non-si-fa-attendere-troppo

Analisi Ensemble. Ultima “botta” d’inverno, ma la primavera non si fa attendere troppo

21 Febbraio 2006
temperature-prossimi-giorni:-attesi-sbalzi-davvero-estremi.-freddo-ad-ovest

Temperature prossimi giorni: attesi sbalzi davvero estremi. Freddo ad ovest

20 Marzo 2017
violenti-temporali-al-centro-nord,-ma-il-1°-maggio-regalera-raggi-di-sole

Violenti temporali al Centro-Nord, ma il 1° maggio regalerà raggi di sole

30 Aprile 2014
italia-tra-due-fuochi:-alta-pressione-a-ovest,-nucleo-freddo-e-instabile-a-est

Italia tra due fuochi: Alta Pressione a ovest, nucleo freddo e instabile a est

14 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.