• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Val Padana, molte città si risvegliano imbiancate. Panoramica degli episodi nevosi al Centro-Nord. Fiocchi a sorpresa anche su Milano, abbondante nevicata sul lodigiano. Imbiancato parte del litorale romagnolo

di Mauro Meloni
17 Dic 2009 - 10:25
in Senza categoria
A A
neve-in-val-padana,-molte-città-si-risvegliano-imbiancate-panoramica-degli-episodi-nevosi-al-centro-nord-fiocchi-a-sorpresa-anche-su-milano,-abbondante-nevicata-sul-lodigiano.-imbiancato-parte-del-litorale-romagnolo
Share on FacebookShare on Twitter

Da questa notte nevica su oltre 500 km di Autostrade, ma i disagi nella circolazione sono limitati grazie agli oltre 300 mezzi spargisale in azione ed attivi sin dal pomeriggio di ieri. Ad onor del vero, non sono abbondanti le nevicate cadute, ma si è trattato di fenomeni in genere esigui, che dunque hanno aiutato ad evitare maggiori problemi.

Facciamo un giro della neve sul Nord Italia iniziando dalla Lombardia, ove le nevicate non erano del tutto attese, anzi le probabilità erano molto basse. Un velo di neve è riuscito a ricoprire Milano, come possiamo notare dalla suggestiva immagine del Castello Sforzesco. I fiocchi hanno imbiancato anche Brescia, mentre più abbondanti le nevicate che si sono riscontrate sul lodigiano, ove gli accumuli hanno diffusamente superato i 5 centimetri

immagine 1 del capitolo 1 del reportage neve in pianura molte citta tra cui milano si risvegliano imbiancate Milano, Castello Sforzesco, fonte www.milanocam.it.

immagine 2 del capitolo 1 del reportage neve in pianura molte citta tra cui milano si risvegliano imbiancate Panorama da Brescia, fonte www.starrylink.it

immagine 3 del capitolo 1 del reportage neve in pianura molte citta tra cui milano si risvegliano imbiancate Molta la neve caduta a Codogno, in provincia di Lodi. Immagine tratta da https://www.meteocodogno.it

Le zone di pianura dell’Emilia Romagna sono state in gran parte imbiancate: dopo l’episodio di qualche giorno fa, la neve non ha risparmiato nemmeno Bologna, seppure con un accumulo leggermente inferiore. L’episodio nevoso è ancora in atto mentre scriviamo, pertanto si tratta di notizie ancora provvisorie. Tuttavia, va sottolineato il fatto che la neve è giunta localmente fin sulla costa, come possiamo vedere dal litorale di Cesenatico.

immagine 4 del capitolo 1 del reportage neve in pianura molte citta tra cui milano si risvegliano imbiancate Ecco il litorale di Cesenatico, straordinariamente imbiancato all’alba. Immagine tratta dalla webcam di www.meteocesenatico.com

Neve anche sulle pianure venete, in particolare tra le province di Verona, Vicenza e Padova. In quest’immagine lo scenario di Arzignano, sulla pianura vicentina.

immagine 5 del capitolo 1 del reportage neve in pianura molte citta tra cui milano si risvegliano imbiancate Arzignano, provincia di Vicenza, località di pianura. Fonte www.meteoarzignano.altervista.org

Nel prossimo capitolo facciamo un tour per le regioni centrali, anche qui la neve protagonista seppure a quote non pianeggianti o costiere.

Cerca per tag: neve nevicate maltempo temperature sottozero milano castello sforzesco brescia lodi codogno vicenza arzignano cesenatico riviera romagnola

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Da questa notte nevica su oltre 500 km di Autostrade, ma i disagi nella circolazione sono limitati grazie agli oltre 300 mezzi spargisale in azione ed attivi sin dal pomeriggio di ieri. Ad onor del vero, non sono abbondanti le nevicate cadute, ma si è trattato di fenomeni in genere esigui, che dunque hanno aiutato ad evitare maggiori problemi. Facciamo un giro della neve sul Nord Italia iniziando dalla Lombardia, ove le nevicate non erano del tutto attese, anzi le probabilità erano molto basse. Un velo di neve è riuscito a ricoprire Milano, come possiamo notare dalla suggestiva immagine del Castello Sforzesco. I fiocchi hanno imbiancato anche Brescia, mentre più abbondanti le nevicate che si sono riscontrate sul lodigiano, ove gli accumuli hanno diffusamente superato i 5 centimetri Milano, Castello Sforzesco, fonte www.milanocam.it. Panorama da Brescia, fonte www.starrylink.it Molta la neve caduta a Codogno, in provincia di Lodi. Immagine tratta da https://www.meteocodogno.it Le zone di pianura dell’Emilia Romagna sono state in gran parte imbiancate: dopo l’episodio di qualche giorno fa, la neve non ha risparmiato nemmeno Bologna, seppure con un accumulo leggermente inferiore. L’episodio nevoso è ancora in atto mentre scriviamo, pertanto si tratta di notizie ancora provvisorie. Tuttavia, va sottolineato il fatto che la neve è giunta localmente fin sulla costa, come possiamo vedere dal litorale di Cesenatico. Ecco il litorale di Cesenatico, straordinariamente imbiancato all’alba. Immagine tratta dalla webcam di www.meteocesenatico.com Neve anche sulle pianure venete, in particolare tra le province di Verona, Vicenza e Padova. In quest’immagine lo scenario di Arzignano, sulla pianura vicentina. Arzignano, provincia di Vicenza, località di pianura. Fonte www.meteoarzignano.altervista.org Nel prossimo capitolo facciamo un tour per le regioni centrali, anche qui la neve protagonista seppure a quote non pianeggianti o costiere. Cerca per tag: neve nevicate maltempo temperature sottozero milano castello sforzesco brescia lodi codogno vicenza arzignano cesenatico riviera romagnola Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-val-padana,-molte-città-si-risvegliano-imbiancate-panoramica-degli-episodi-nevosi-al-centro-nord-generose-nevicate-sull'appennino,-apoteosi-bianca-sull'abruzzo.-neve-a-quote-molto-basse-su-toscana-e-marche

Neve in Val Padana, molte città si risvegliano imbiancate. Panoramica degli episodi nevosi al Centro-Nord. Generose nevicate sull'Appennino, apoteosi bianca sull'Abruzzo. Neve a quote molto basse su Toscana e Marche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stravolto-dal-super-anticiclone:-eccezionali-escursioni-termiche

Meteo stravolto dal super anticiclone: eccezionali escursioni termiche

25 Marzo 2019
liguria-bianca

Liguria bianca

26 Gennaio 2006
immagine-meteosat:-nebbie,-sole-e-nubi

Immagine MeteoSat: NEBBIE, SOLE e NUBI

17 Novembre 2012
meteo-roma:-caldo-concedera-presto-una-tregua,-ma-non-durera

Meteo ROMA: CALDO concederà presto una tregua, ma non durerà

2 Luglio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.