• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Ucraina e Bielorussia, piogge intense nel sud dell’Iberia, temporali in Argentina

di Giovanni Staiano
05 Feb 2010 - 08:20
in Senza categoria
A A
neve-in-ucraina-e-bielorussia,-piogge-intense-nel-sud-dell’iberia,-temporali-in-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Neve su Kiev alle 15 di giovedì 4 febbraio. Webcam da https://webcam.inter.ua
Nevicate piuttosto intense in Bielorussia e Ucraina giovedì 4 febbraio. In Bielorussia, tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 11 mm di precipitazione nevosa a Kostjvkovici (39 cm l’altezza della neve, 24 ore prima erano 23 ), 10 a Senno (29 cm) e Slavgorod (24 cm), 9 a Gomel (28 cm). In Ucraina, 19 mm di precipitazione nevosa a Kirovohrad (neve 39 cm), 18 a Kryvyi Rih (15 cm), 9 a Chernihiv (46 cm). 6 mm di precipitazione nevosa nella capitale Kiev, dove la neve è alta 28 cm.

Precipitazioni intense giovedì 4 febbraio nel sudovest della Penisola Iberica, dove sono arrivati i “resti” della intensa depressione “a cuore caldo” che ha devastato le Canarie nei giorni precedenti. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 64 mm di pioggia a Gibilterra, 28 a Malaga (Spagna), 25 a Faro (Portogallo) e Jerez de la Frontera (Spagna).

Continua il gran gelo in Mongolia. Anche giovedì 4 febbraio diverse stazioni sono scese sotto i -38°C: Rinchinlhumbe -43,6°C, Tosontsengel -43,3°C, Gandan Huryee -42,1°C, Hatgal -39,8°C, Ulaan-Gom -39,4°C, Baruunturuun -39,3°C.

Il ciclone Oli, nel Pacifico Meridionale, si è intensificato giovedì 4 febbraio, raggiungendo la categoria 4 della scala Saffir-Simpson. Alle 12 GMT era centrato a 18,6°S 152,4°W, 250 km a sudovest di Bora Bora, accompagnato da venti sostenuti fino a oltre 210 km/h (raffiche fino a 259 km/h), e si spostava verso sud-sudest. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, nella Polinesia Francese, 115 mm a Rapa, 38 a Bora Bora.

Forti piogge a carattere temporalesco nel nord dell’Argentina. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 80 mm a Junin, 78 a Las Flores, 77 a Dolores, 50 a Bahia Blanca ed Ezeiza. A ovest di Buenos Aires, un tornado si è abbattuto sul tornado di General Villegas, causando gravi danni. Danneggiate una ventina di abitazioni, un hotel e due stazioni di servizio. Una sessantina le persone evacuate, molte di più quelle rimaste senza corrente elettrica.

Onda di calore nel sud del Brasile a metà settimana, con domanda di energia elettrica a livelli record martedì nello stato del Rio Grande do Sul. Martedì 2 febbraio, Porto Alegre, la principale città del Rio Grande do Sul, ha toccato i 37,0°C, 7°C oltre la media delle massime di febbraio. Notevoli anche i 36,8°C di Santa Maria e i 36,5°C di Sao Luiz Gonzaga. Mercoledì, estremi 29,6°/38,4°C a Santa Maria, 26,0°/37,9°C a Sao Luiz Gonzaga.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-siberiano-invade-il-giappone

Il gelo siberiano invade il Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grosse-piogge-in-lombardia:-esonda-lago-varese,-allerta-per-il-seveso

Grosse piogge in Lombardia: esonda Lago Varese, allerta per il Seveso

29 Luglio 2014
treno-temporalesco-corre-a-sud:-fenomeni-anche-violenti,-ecco-dove

Treno temporalesco corre a sud: fenomeni anche violenti, ecco dove

1 Settembre 2014
primavera-o-inverno?-il-dilemma-meteo-di-fine-mese

Primavera o Inverno? Il dilemma meteo di fine mese

14 Febbraio 2019
caldo-forte-e-temporali-atlantici-saranno-il-piatto-forte-del-sabato-italiano

Caldo forte e temporali atlantici saranno il piatto forte del sabato Italiano

3 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.