• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Svezia e Finlandia. Gran caldo in Egitto e Israele

di Giovanni Staiano
15 Ott 2010 - 08:02
in Senza categoria
A A
neve-in-svezia-e-finlandia.-gran-caldo-in-egitto-e-israele
Share on FacebookShare on Twitter

Prime webcam nevose in Europa. Nella prima immagine (fonte www.lulea.se) la città svedese di Lulea alle 10.30 di giovedì 14 ottobre, nella seconda la strada 504 presso Joensuu (Finlandia sudorientale) intorno alle 19.20 di giovedì (fonte https://alk.tiehallinto.fi).
neve in svezia e finlandia gran caldo in egitto e israele 18924 1 2 - Neve in Svezia e Finlandia. Gran caldo in Egitto e Israele
La neve è caduta giovedì 14 ottobre in molte regioni della Finlandia, anche nel sud. Ha nevicato a Jyvaskyla comea Joensuu, a Savonlinna come a Mikkeli, ad Ahtari come a Kuopio. Fa freddo in tutto il paese, con Tampere scesa fino a -3,8°C. Helsinki ha registrato una minima di -1,7°C, poi ha piovuto con temperatura fino a 6,0°C, ma verso le 22 la precipitazione è divenuta di pioggia mista a neve con temperatura 1°C. 2,3°/8,3°C le medie di ottobre a Helsinki.

Nevicate diffuse anche in tutta la Svezia centro-settentrionale. La neve ha imbiancato, tra le altre, Lulea, Licksele, Asele, Vilhelmina, Umea. Molto freddo anche qui, con minime fino ai -7,8°C di Katterjakk e ai -6,7°C di Latnivaara.

Temperature ancora altissime in Medio Oriente giovedì 14 ottobre. A parte la “solita” Arabia Saudita (Yenbo 42,0°C, Medina 39,0°C), giovedì hanno fatto sensazione soprattutto le temperature in Israele e Giordania. In Israele, Eilat (sul Mar Rosso) 40,1°C, Beer Sheva 38,9°C, Tel Aviv/Ben Gurion 38,0°C. In Giordania, Aqaba 39,6°C, Ghor El Safi 35,6°C, Amman 33,5°C. Le medie delle massime di ottobre di Eilat, Tel Aviv e Amman sono 33,0°, 27,3° e 26,6°C.

Il caldo israeliano è arrivato dal Sudan e dall’Egitto, anche loro arroventati giovedì 14 ottobre. In Sudan, Abu Hamed 43,6°C, Dongola e Khartoum 42,5°C, Atbara 42,3°C. In Egitto, Abu Simbel 41,2°C, Assuan 41,0°C, Kharga e Wadi El Natroon 40,6°C, Siwa 40,4°C, Dakhla 40,3°C, Asyut 39,0°C, Il Cairo 38,5°C, Alessandria 38,2°C. Alcune medie delle massime di ottobre: Abu Hamed 39,2°C, Khartoum 39,3°C, Assuan 38,2°C, Asyut 30,5°C, Il Cairo 29,6°C, Alessandria 27,5°C.

Altro “polo del caldo” mercoledì 13 ottobre tra Bolivia, Paraguay, Brasile centrale e nord Argentina. In Bolivia, Villamontes 44,7°C, Bermejo 41,6°C, Yacuiba 40,2°C. In Paraguay, Prats-Gil 41,1°C, Mariscal Estigarribia 40,0°C. In Brasile, Floriano 41,1°C, Aracargas 40,2°C, Xavantina 39,9°C. In Argentina, Tartagal 41,4°C.

Forti piogge in Vietnam giovedì 14 ottobre. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 156 mm a Thanh Hoa, 88 a Dong Hoi, 84 a Quy Nhon e Da Nang, 75 a Vinh.

Nel Pacifico nordoccidentale, il tifone Megi rappresenta una minaccia per le Filippine. Alle 12 GMT di giovedì 14 ottobre, in verità, era ancora una tempesta tropicale, centrata a 13,1°N 138,5°E, in movimento verso ovest-nordovest e accompagnata da venti sostenuti fino a 110 km/h. Già alle 0 GMT di venerdì dovrebbe passare allo status di tifone di categoria 1. Continuando a spostarsi prima verso ovest-nordovest, quindi verso ovest, Megi dovrebbe rinforzare nel weekend e alle 12 GMT di domenica dovrebbe essere diventato un categoria 4, con venti sostenuti fino a 210 km/h. Intorno alle 12 GMT di lunedì, le previsioni “vedono” attualmente il landfall, ancora come categoria 4, sulla costa est dell’isola filippina di Luzon.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-di-stallo-prima-della-precoce-invernata.-c’e-ancora-un-po’-d’instabilita-al-sud-italia

Fase di stallo prima della precoce invernata. C'è ancora un po' d'instabilità al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano,-veduta-del-temporale-intenso-in-atto-in-questo-istante

Milano, veduta del temporale intenso in atto in questo istante

26 Maggio 2015
il-piu-bell’inverno-cinematografico

Il più bell’inverno cinematografico

1 Gennaio 2006
e’-ufficiale,-settembre-2017-e-stato-il-mese-piu-attivo-di-sempre-sul-fronte-uragani

E’ ufficiale, settembre 2017 è stato il mese più attivo di sempre sul fronte uragani

21 Ottobre 2017
gli-effetti-devastanti-del-ciclone-dennis:-video-meteo

Gli effetti devastanti del Ciclone Dennis: video meteo

17 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.