• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Norvegia settentrionale

di Giovanni Staiano
08 Giu 2004 - 09:34
in Senza categoria
A A
neve-in-norvegia-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione a 850 hpa alle 12 del 7 giugno 2004.
Abbiamo già scritto un paio di giorni fa del freddo fuori stagione che sta colpendo l’estremo nord dell’Europa. Rispetto alla situazione descritta nell’articolo citato, riferita a sabato 5 giugno, l’approfondirsi di una depressione sul Mar Bianco ha ulteriormente abbassato le temperature sui settori settentrionali di Svezia, Norvegia e Finlandia, nonché sulla Penisola di Cola, visto che alle 12 GMT del 7 giugno 2004 stazionava sulla regione una -8°C a 850 hPa intorno al 69°/70°N.

Alla discesa dei termometri si è accompagnata anche una recrudescenza nelle precipitazioni, in particolare sulle coste del nord norvegese e della Penisola di Cola settentrionale, aperte alle correnti da nord, con conseguente nuvolosità da stau all’impatto delle correnti stesse con i rilievi retrostanti.

Già domenica 6 giugno si è vista la neve, mista a pioggia, a Honningsvag, cittadina norvegese a pochi chilometri da Capo Nord, e Hammerfest, appena più meridionale, nota per essere la sede della Findus.

Il giorno 7 giugno Hammerfest ha avuto estremi termici 1°/4°C (medie di giugno 5°/10°C, record storico -1°C), con ripetuti episodi di pioggia mista a neve, frequenti anche a Honningsvag (estremi termici 2°/3°C) e nella più orientale Kirkenes (estremi termici 1°/5°C, medie di giugno 5°/11°C, record -1°C). Più “caldo” a Tromso, dove il termometro ha oscillato tra 2° e 6°C e la pioggia è caduta a intermittenza, senza la compagnia dei fiocchi bianchi.

In Russia Murmansk ha visto ripetuti rovesci di pioggia mista a neve il 7 giugno, con estremi termici 1°/5°C (medie di giugno 6°/12°C, record -2°C), mentre la finlandese Ivalo ha visto episodi precipitativi più sporadici, anche qui comunque con neve mista a pioggia (temperature minima/massima 1°/7°C).

Sul Circolo Polare, in Finlandia, si trova Rovaniemi, la città di Babbo Natale, dove gli estremi di giornata sono stati 1°/8°C e ha piovuto debolmente a tratti. Alle 13 tuttavia un rovescio più intenso ha abbassato bruscamente la temperatura da 7° a 5°C, lasciando cadere al suolo grandine mista a gragnola. L’avanzamento del freddo verso sud è evidente anche a Oulu, che dopo i 6°C di minima della notte tra il 6 e il 7, ha toccato una massima di 10°C, per scendere a 4°C alle 23. Alla stessa ora 3°C nella più orientale Kajaani.

Niente precipitazioni nevose, solo un paio di rovesci di pioggia mattutini (con 5°/6°C) in un’ altra “capitale” del freddo, la svedese Kiruna, scesa in tarda serata a 2°C, dopo una massima di 7°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-valori-medi-dei-radiosondaggi-in-giugno

I valori medi dei radiosondaggi in Giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-conferma-la-fuga-del-freddo:-flusso-atlantico-destinato-a-prendere-rapidamente-il-sopravvento

GFS conferma la fuga del freddo: flusso atlantico destinato a prendere rapidamente il sopravvento

3 Febbraio 2010
bombardamento-di-grandine!-texas?-no,-spagna!

Bombardamento di grandine! Texas? No, Spagna!

21 Maggio 2015
meteo-bologna:-neve-fin-sino-alla-periferia,-acuto-maltempo

Meteo BOLOGNA: neve fin sino alla periferia, acuto maltempo

13 Novembre 2017
il-precedente-del-grande-anticipo-d’estate:-aprile-2007-ed-il-caldo-record

Il precedente del grande anticipo d’estate: Aprile 2007 ed il caldo record

2 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.