• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Inghilterra, 40 sottozero in Scandinavia, già caldo estremo in Nord Africa

di Giovanni Staiano
21 Feb 2010 - 20:58
in Senza categoria
A A
neve-in-inghilterra,-40-sottozero-in-scandinavia,-gia-caldo-estremo-in-nord-africa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine, Sheffield (Inghilterra) sotto la neve di domenica mattina (fonte https://news.bbc.co.uk). Nella seconda immagine, webcam sulla strada 62 presso Imatra (Finlandia sudorientale) riferita alle 17 di domenica: leggera nevicata con -17°C (fonte  https://alk.tiehallinto.fi).
neve in inghilterra 40 sottozero in scandinavia caldo estremo in nord africa 17389 1 2 - Neve in Inghilterra, 40 sottozero in Scandinavia, già caldo estremo in Nord Africa
E’ caduta nuovamente la neve in gran parte dell’Inghilterra centrale e del Galles la mattina di domenica 21 febbraio, con accumuli tra 3 e 10 cm. Neve abbondante soprattutto a Birmingham, dove il traffico aeroportuale è stato fortemente compromesso. Circa 5 cm anche a Leeds, Manchester (chiuso per breve tempo l’aeroporto) e Nottingham. Dopo una prima parte di inverno molto fredda e nevosa, da metà gennaio l’inverno aveva concesso una relativa tregua in Regno Unito fino ad oggi. Ulteriori nevicate sono previste nella prima metà della settimana entrante.

Sfondato il muro dei -40°C in Norvegia settentrionale domenica 21 febbraio, con Kautokeino, nel Finnmark, precipitata a -41,6°C. Sempre nel Finnmark, Suolovuopmi -41,1°C, Karasjok -40,3°C, Sihcajarvi -40,0°C, Cuovddatmohkki -38,5°C. Anche ad Alta e Kirkenes, con le stazioni meteo vicine al mare, minime molto basse, rispettivamente -25,9° e -26,0°C.

Ancora gran gelo in Finlandia domenica 21 febbraio, appena attenuato nel centro-sud, dove la risalita di aria un po’ più mite ma più umida ha favorito diffuse nevicate. Tra le minime del 21 febbraio segnaliamo: Kuhmo -40,0°C, Sodankyla -38,6°C, Kevo -38,1°C, Pudasjarvi -38,0°C, Kilpisjarvi -37,8°C, Kuusamo -37,0°C, Kajaani -36,5°C, Salla -36,1°C, Muonio -36,0°C.

In Svezia settentrionale, -38,9°C la minima di domenica a Nikkaluokta. Numerose le stazioni scese sotto i -30°C, tra le quali: Pajala -38,3°C, Karesuando -37,5°C, Ylenenjarvi -37,0°C, Naimakka e Parkalompolo -35,9°C, Kvikkjokk -34,9°C, Alvsbyn -34,3°C, Gallivare -33,9°C, Licksele -33,2°C, Gunnarn -33,0°C. Nel sud, diffuse nevicate con temperature spesso inferiori ai -10°C.

Lunedì 15 febbraio Adler, in Russia meridionale, vicino a Soci (la prossima sede delle Olimpiadi Invernali), sul Mar Nero, ha fatto registrare +23,8°C, record assoluto di febbraio.

40,2°C la massima di sabato 20 febbraio nell’oasi di Jalo, in Libia, detentrice del vero record nazionale con 48,9°C, registrato durante una violenta ondata di caldo tra fine maggio e inizio giugno 1961, quando Libia, Egitto e Ciad frantumarono i loro record nazionali che non sono mai più stati battuti fino ad oggi. L’unico “over 50°C” mai registrato in Egitto risale a quel periodo. Tornando al sabato appena trascorso, in Libia da segnalare anche 38,5°C a Ghat e 38,2°C a Tazerbo.

In Egitto, sabato 20 febbraio, 38,8°C a Siwa, nella parte ovest del paese. Da segnalare anche 36,7°C a Dakhla, 36,6°C ad Abu Simbel, 36,2°C ad Assuan, 35,0°C a Minya, 32,8°C al Cairo. 21,5°, 22,4° e 20,5°C le medie delle massime di febbraio a Siwa, Minya e Il Cairo.

46,2°C sabato 20 febbraio in Sudafrica, a Vioolsdrif, nel nordovest del paese. 45,4°C a Vredendal, 45,1°C a Henkries, 43,3°C a Porterville, nella stessa regione. Notevoli anche i 36,5°C di Città del Capo, 10°c sopra media.

Ancora una volta, sabato 20 febbraio la regione più calda dell’Australia è stato il nordovest dell’Australia Occidentale. 46,5°C la massima a Nullagine, diverse altre stazioni oltre i 45°C: Marble Bar 46,4°C, Learmonth e Telfer 44,2°C.

Forti temporali anche sabato 20 febbraio in Argentina settentrionale. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 101 mm di pioggia a Concordia, 55 a Presidencia Roque Saenz Pena, 46 a Tucuman.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-una-nuova-perturbazione,-piove-su-gran-parte-d’italia-e-nevica-sulle-alpi

Transita una nuova perturbazione, piove su gran parte d'Italia e nevica sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-novara-un-luglio-nella-norma

A Novara un luglio nella norma

9 Agosto 2004
neve-a-quote-collinari-in-svezia,-10°c-la-massima-di-helsinki,-piogge-intense-in-estonia

Neve a quote collinari in Svezia, 10°C la massima di Helsinki, piogge intense in Estonia

5 Giugno 2009
avremo-ancora-acquazzoni-o-temporali-in-alcune-localita-del-nord,-tempo-soleggiato-altrove

Avremo ancora acquazzoni o temporali in alcune località del Nord, tempo soleggiato altrove

12 Agosto 2004
meteo-milano:-nuvoloso-e-un-po’-freddo,-a-tratti-anche-nebbioso

Meteo MILANO: nuvoloso e un po’ freddo, a tratti anche nebbioso

30 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.