• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Germania la Domenica delle Palme

di Giovanni De Luca
15 Apr 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
neve-in-germania-la-domenica-delle-palme
Share on FacebookShare on Twitter

neve in germania la domenica delle palme 57765 1 1 - Neve in Germania la Domenica delle Palme

CRONACHE METEO: la Germania si è risvegliata imbiancata al di sopra dei 400 metri, dopo i rovesci di neve che hanno interessato la zona centro-meridionale tedesca nella giornata di sabato.

La domenica mattina le zone della Renania del sud, la Foresta Nera, il Westerwald, la Sassonia orientale, si sono risvegliate con uno strato bianco di circa 7 cm di spessore al di sopra dei 400 m di quota.

La neve ha raggiunto altezze superiori, ovviamente, alle quote più alte.

Del resto, le temperature minime sono state ovunque basse, ed in molti casi al di sotto dello zero, come dimostrano i -0,6°C di Amburgo, -1,7°C di Hannover, ed i -2,3°C di Bonn.

In montagna, la temperatura raggiunto i -6,7°C a Brocken, a 1142 m di altezza.

Brocken è la montagna più alta della Germania settentrionale, un rilievo montuoso nella Sassonia che si presenta con un clima molto freddo e piovoso praticamente durante tutto l’anno.

Qui, infatti, malgrado l’altezza sia relativamente elevata, la neve, al momento, ha una profondità di 116 cm.

Freddo invece sulla vetta dello Zugspitze, la montagna alpina più alta della Germania, con la sua quota di 2960 metri.

Qui la temperatura minima ha raggiunto il valore di -12,9°, mentre la neve al suolo è alta ben 437 cm.

In questo posto molto freddo, la temperatura media delle minime, nel mese di aprile, è di -9°C.

Tuttavia il record di freddo è ancora molto lontano, e sono i -24,3°C raggiunti il 7 aprile del 2003.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-russia-meteo-ancora-invernale:-neve-a-mosca

In Russia meteo ancora invernale: neve a Mosca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arcobaleno-a-cerchio:-le-stupende-immagini-catturate-da-un-drone

Arcobaleno a cerchio: le stupende immagini catturate da un drone

11 Marzo 2016
meteo-natalizio-in-europa:-novita-rilevanti,-anche-in-italia

METEO NATALIZIO in Europa: novità rilevanti, anche in Italia

20 Dicembre 2013
inizio-settimana-burrascoso:-temporali,-nevicate,-tempesta-di-vento-e-brusco-calo-termico

Inizio settimana burrascoso: temporali, nevicate, tempesta di vento e brusco calo termico

13 Ottobre 2009
blitz-invernale-alle-porte:-l’aria-artica-si-tuffera-dalla-valle-del-rodano

BLITZ INVERNALE alle porte: l’aria artica si tufferà dalla Valle del Rodano

25 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.