• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Estonia, gran gelo in Siberia, Artico canadese e Alaska

di Giovanni Staiano
18 Mar 2009 - 07:20
in Senza categoria
A A
neve-in-estonia,-gran-gelo-in-siberia,-artico-canadese-e-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam da www.tallinn.info: nevica a mezzogiorno di martedì 17 marzo nella capitale dell'Estonia
Precipitazioni abbondanti, spesso nevose (anche se la neve è caduta talvolta mista a pioggia), in Estonia martedì. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 43 mm a Kunda, 17 a Narva e Ristna, 16 a Valga, 15 a Tallinn, 13 a Turi.

Kislokan -45,1°C, Selagoncy -44,7°C, Vanavara -43,5°C, Suntar -42,6°C, Erbogacen -42,2°C. Fra le numerose località siberiane scese sotto i -40°C anche martedì non ci sono i tradizionali “poli del freddo”. Verhojansk non è scesa sotto i -35,5°C, Ojmjakon è stata addirittura “mite”, con una minima di -18,3°C, contro i -41,4°C della media delle minime di marzo. Lunedì, Ojmjakon aveva registrato una minima ancora più alta, non scendendo sotto -17,4°C.

Continua il gran gelo nel nord del Canada. Nel nordovest, -39,8°C la minima di lunedì a Inuvik, che ha una media delle minime di marzo di -30,3°C. Tuktoyaktuk ha registrato una minima di -37,7°C, 8°C sotto media. Coppermine è arrivata a -42,8°C, 11°C al di sotto della media delle minime di marzo. Non molla il Generale Inverno neppure in Alaska. Lunedì, queste alcune minime:McGrath -36,1°C, Kotzebue -33,3°C, Bettles -28,9°C, Fairbanks -27,2°C. Le medie delle minime di marzo di McGrath e Bettles sono -19,4° e -22,6°C, -18,7°C quella di Fairbanks.

L’ondata di caldo negli Emirati Arabi Uniti è continuata martedì 17 marzo. 38,5°C la temperatura massima toccata a Ras Al Khaimah, ma numerose altre stazioni hanno superato i 35°C: Sharjah 37,4°C, Abu Dhabi 37,3°C, Al Ain 36,2°C, Dubai 36,1°C. 28,4° e 27,9°C le medie delle massime di marzo ad Abu Dhabi e Dubai. Molto caldo anche in Oman: Seeb 37,6°C, Rustaq e Sur 37,1°C. Sur ha una media delle massime di marzo di 30,9°C.

Una tempesta di polvere in India nordorientale ha causato l’annullamento di molti voli all’aeroporto di Borjahr sia domenica che lunedì. La tempesta ha investito anche la città di Guwahati, iniziando domenica mattina e continuando fino a martedì. La visibilità è scesa a meno di 400 metri sia domenica che lunedì, migliorando solo lievemente martedì. Le tempeste di polvere non sono insolite nell’area in questo periodo dell’anno, ma quella di questi giorni è stata particolarmente intensa, con i suoi effetti amplificati anche dalla siccità di queste ultime settimane.

Nel nord dell’Argentina, il termometro è salito lunedì fino a 37,8°C a Las Lomitas, 36,5°C a Presidencia Roque Saenz Pena, 36,2°C a Formosa, 36,0°C a Resistencia, 35,5°C a Santiago del Estero, temperature da 5° a 8°C superiori alle medie del periodo.

Temperature molto elevate anche martedì in Mali. Hombori ha raggiunto i 41,9°C, ma numerose stazioni hanno superato i 40°C: Yelimane 41,7°C, Kayes 41,6°C, Menaka 41,5°C, Gao 41,4°C, Nioro 41,0°. 37,5°, 38,1°e 37,8°C le medie delle massime di marzo di Nioro, Hombori e Mopti. Superiori alla media di 2°/5°C le temperature massime anche in Niger: Birni-N’Konni 42,4°C, Tillabery 42,0°C, Niamey 41,4°C, Tillabery 41,4°C, Gaya 40,4°C. In Burkina Faso, Fada N’Gourma 42,1°C, Dori 41,5°C, Boromo 41,2°C.

Ancora caldo in Spagna martedì 17 marzo. Badajoz ha raggiunto i 24,7°C, 24,2°C a La Coruna (sull’Atlantico, nella fresca e verde Galizia), 23,9°C a Cordoba, 23,2°C a Oviedo, 23,0°C a Caceres. In Portogallo ancora più caldo: Montijo 26,2°C, Coimbra 25,6°C, Lisbona-Gago Coutinho 25,6°C, Monte Real 25,0°C, Beja e Porto 24,4°C. Si tratta di temperature fino a 9/10°C superiori alle medie stagionali. Nel sud della Francia, Biarritz 23,4°C, Socoa 23,2°C, Cazaux e Dax 22,7°C, Cap Ferret 22,1°C, Mont-de-Marsan 21,8°C, Bordeaux 21,2°C. 13,7°C la media delle massime di marzo a Bordeaux.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-cenni-di-cambiamento,-venti-da-nord-su-adriatico-e-sud.-ma-il-tempo-e-stabile

Primi cenni di cambiamento, venti da nord su Adriatico e Sud. Ma il tempo è stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-con-pioggia-e-forte-vento

Meteo WEEKEND con PIOGGIA e FORTE VENTO

21 Dicembre 2019
mar-mediterraneo-“soffre”-il-caldo,-temperature-superficiali-oltre-la-norma

MAR MEDITERRANEO “soffre” il caldo, temperature superficiali oltre la norma

3 Agosto 2013
meteo-la-cronaca-del-maltempo:-tempesta-di-fulmini,-nubifragi,-grandine,-tendenza

METEO la cronaca del MALTEMPO: tempesta di fulmini, nubifragi, grandine, tendenza

8 Giugno 2018
spray-anti-stress,-per-aiutare-le-piante-a-combattere-la-carenza-d’acqua

SPRAY ANTI-STRESS, per aiutare le piante a combattere la carenza d’acqua

7 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.