• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in arrivo sulle due Isole Maggiori: ciclogenesi in formazione sul Tirreno Meridionale

di Mauro Meloni
14 Dic 2010 - 16:28
in Senza categoria
A A
neve-in-arrivo-sulle-due-isole-maggiori:-ciclogenesi-in-formazione-sul-tirreno-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della pressione al suolo e delle precipitazioni stimate per le prime ore di mercoledì 15 dicembre: una depressione si collocherà tra Sardegna e Sicilia, favorendo un incremento dell'instabilità. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione delle precipitazioni nevose stimate fra la notte e la prima parte della giornata di domani, mercoledì 15 dicembre: si notino gli accumuli più significativi sulle zone interne della Sardegna orientale Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dello Zero Termico stimata per le prime ore di mercoledì 15 dicembre: in genere la quota neve si trova 400-500 metri al di sotto rispetto ai valori qui indicati, che si riferiscono all'altezza ove si trova la temperatura di 0°C. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Le reazioni cicloniche più o meno marcate sul Mar Mediterraneo, quando aria molto fredda investe le nostre regioni, non si fanno quasi mai attendere: spesso i modelli matematici faticano ad inquadrare al meglio questo tipo di evoluzioni, se non in prossimità dell’evento. Nelle ultime emissioni modellistiche è stata esaltata la ciclogenesi che, tra stanotte e le prime ore di domattina, dovrebbe approfondirsi sul bacino meridionale del Tirreno, lungo il tratto compreso fra le due Isole Maggiori.

Un rafforzamento dell’evoluzione ciclonica contempla naturalmente l’instabilità con maggiori nubi e precipitazioni, legate ad un sistema frontale che farà da spartiacque fra l’aria fredda balcanica in ingresso da nord/est e quella un po’ più mite messa in circolo dal minimo di bassa pressione. Le due Isole Maggiori si troveranno pertanto lungo la fascia di demarcazione con l’aria gelida che faticherà un po’ ad imporsi, soprattutto rispetto al resto d’Italia.

neve sulle due isole maggiori ciclogenesi sul basso tirreno 19327 1 2 - Neve in arrivo sulle due Isole Maggiori: ciclogenesi in formazione sul Tirreno Meridionale
Cosa attenderci? Il peggioramento fra la notte e la giornata di domani coinvolgerà soprattutto la Calabria e le due Isole Maggiori, zone che dunque vedranno le prime significative nevicate stagionali seppure non a quote così basse come invece si è verificato lungo le regioni adriatiche, ben più esposte all’azione rigida dai Balcani. In base ai modelli in nostro possesso, nevicate consistenti dovrebbero interessare la Sardegna orientale, fino a quote considerevolmente basse soprattutto sulla fascia compresa fra la Gallura e le Baronie, ove non sono esclusi fiocchi fino a quote prossime ai 200-300 metri d’altezza. Sulle restanti aree dei versanti esposti dell’Isola la neve cadrà a quote prevalentemente collinari.

neve sulle due isole maggiori ciclogenesi sul basso tirreno 19327 1 3 - Neve in arrivo sulle due Isole Maggiori: ciclogenesi in formazione sul Tirreno Meridionale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spiagge-imbiancate-dalla-romagna-all’abruzzo:-italia-sempre-piu-stretta-nella-morsa-del-gelo

Spiagge imbiancate dalla Romagna all'Abruzzo: Italia sempre più stretta nella morsa del gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-sole-al-nordovest,-evento-“raro”-di-questi-tempi

GRAN SOLE al Nordovest, evento “raro” di questi tempi

12 Novembre 2013
clima-decisamente-godibile,-ancora-caldo-all’estremo-sud-e-sicilia

Clima decisamente godibile, ancora caldo all’estremo Sud e Sicilia

25 Luglio 2007
meteo-genova:-prevalenza-di-bel-tempo,-ma-soffiera-il-vento

Meteo GENOVA: prevalenza di bel tempo, ma soffierà il VENTO

1 Febbraio 2018
grande-gelo-nelle-fredde-dolomiti-prealpine

Grande gelo nelle fredde dolomiti prealpine

7 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.