• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE in arrivo anche a quote basse collinari. Ecco le aree interessate

di Mauro Meloni
04 Feb 2020 - 10:00
in Senza categoria
A A
neve-in-arrivo-anche-a-quote-basse-collinari.-ecco-le-aree-interessate
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia si appresta ad essere spazzata da vento e freddo, che riporteranno l’inverno alla ribalta dopo una fase molto anomala di clima da primavera anticipata. Oltre all’abbassamento delle temperature, tornerà anche la neve su alcune regioni fino a quote localmente molto basse.

Credit AdobeStock.

Il fronte d’irruzione artica farà ingresso sull’Italia nelle prossime ore al Centro-Nord, per poi propagarsi mercoledì su tutta l’Italia ed insistere ancora giovedì, con massimi effetti sulle regioni del versante adriatico e su quelle meridionali.

Saranno proprio i settori adriatici ed il Sud a risentire maggiormente dell’instabilità associata all’irruzione fredda, con precipitazioni che diverranno nevose anche a quote basse. Inizialmente anche l’Arco Alpino sarà coinvolto dal peggioramento, con bufere di neve specie sui confini centro-orientali.

Nel dettaglio per martedì ritroveremo le prime nevicate inizialmente sulle Alpi dove si adosserà il fronte freddo. La quota neve risulterà inizialmente collocata attorno ai 1000/1200 metri, ma verso sera i fiocchi potranno scendere fin verso i 600/700 metri.

Il peggioramento è molto rapido e nelle prossime ore le prime nevicate raggiungeranno anche le zone appenniniche dell’Appennino Centrale, i versanti adriatici tra Marche, Abruzzo, Molise. Fiocchi inizialmente confinati oltre i 1800 metri, ma in calo a fine giornata attorno ai 1000 metri sui rilievi umbro marchigiani.

Tra sera e notte le prime nevicate, ma a quote ancora medio-alte, raggiungeranno anche Gargano, zone dell’Irpinia e i massicci della Lucania. La quota neve si abbasserà drasticamente, in quanto l’aria fredda sopraggiungerà molto rapidamente.

neve in arrivo anche a quote basse collinari 64044 1 2 - NEVE in arrivo anche a quote basse collinari. Ecco le aree interessate

Per mercoledì sulle Alpi resisteranno le ultime residue nevicate sui confini centro-orientali fino al fondovalle. Le nevicate saranno invece maggiori e cadranno a quote via via più basse lungo la dorsale appenninica centro-meridionale, specie versanti adriatici, anche attorno ai 400 metri.

Saranno possibili fiocchi a quote più basse durante i fenomeni più intensi. La neve raggiungerà le aree collinari anche sul nord della Sicilia, specie alla fine di mercoledì. Gradualmente i fenomeni nevosi tenderanno ad attenuarsi tra sera e notte lungo la Penisola.

Per la giornata di giovedì ritroveremo residua instabilità sulla Sicilia settentrionale ed orientale, con nevicate dai 500 metri in attenuazione. Atteso un miglioramento sul resto d’Italia, con residui addensamenti su regioni adriatiche e sull’Appennino Meridionale, ma senza più fenomeni di rilievo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ao-positivo-e-inverno-inesistente:-quando-il-freddo?-ipotesi

AO positivo e INVERNO inesistente: quando il FREDDO? Ipotesi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-freddo-in-arrivo-da-ovest,-avvezione-calda-sull’est-europa

Fronte freddo in arrivo da ovest, avvezione calda sull’Est Europa

18 Settembre 2007
ecmwf:-dopo-la-parentesi-anticiclonica,-offensiva-del-freddo-da-natale!

ECMWF: Dopo la parentesi anticiclonica, offensiva del freddo da Natale!

18 Dicembre 2008
meteo-martedi,-piogge-e-bufere-di-neve-sulle-alpi.-gli-ultimi-aggiornamenti

Meteo martedì, piogge e bufere di neve sulle Alpi. Gli ultimi aggiornamenti

27 Febbraio 2017
fine-luglio-dentro-una-nuova-onda-depressionaria?

Fine luglio dentro una nuova onda depressionaria?

12 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.