• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in arrivo a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi possibili fino in pianura

di Mauro Meloni
21 Feb 2018 - 21:46
in Senza categoria
A A
neve-in-arrivo-a-bassa-quota-su-parte-del-nord.-fiocchi-possibili-fino-in-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

L’attenzione generale è tutta proiettata sull’ondata di gelo attesa da domenica 25 febbraio, ma l’Italia è attualmente alle prese con scenari meteo instabili invernale. Un ulteriore peggioramento meteo è atteso per l’approfondimento del vortice ciclonico in localizzazione sul Tirreno Centro-Meridionale.

neve bassa quota su parte del nord fiocchi fino in pianura 49775 1 1 - Neve in arrivo a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi possibili fino in pianura

Avremo quindi condizioni meteo più perturbate fra giovedì e venerdì, con frequenti precipitazioni che risulteranno anche intense prima sulle aree tirreniche centro-meridionali, poi in Sicilia e lungo i settori ionici della Calabria.

Le precipitazioni risaliranno anche su parte del Nord Italia, dove i fenomeni potranno nel complesso risultare più intensi in Romagna, specie a ridosso dei rilievi. Non mancheranno fenomeni, più deboli, anche in Valle Padana e gran parte del Triveneto.

In virtù delle basse temperature, i fenomeni potranno risultare a carattere nevoso fino a bassa quota, ma occasionalmente anche in pianura specie in Emilia, oltre al cuneese. Qualche fiocco di neve sporadico e temporaneo non è escluso anche sulle pianure del Triveneto, ma senza dar luogo ad accumuli di rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-22-28-febbraio,-piogge-e-neve-bassa-quota.-gelo-siberiano-da-domenica

METEO 22-28 Febbraio, PIOGGE e NEVE bassa quota. GELO SIBERIANO da domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-disturbi-all’anticiclone,-ma-per-la-svolta-meteo-c’e-da-attendere

Primi disturbi all’anticiclone, ma per la svolta meteo c’è da attendere

4 Dicembre 2015
le-grandi-manovre-autunnali

Le grandi manovre autunnali

11 Ottobre 2006
caldo-in-crescita-dal-week-end:-quanto-saliranno-le-temperature?

CALDO in crescita dal week-end: quanto saliranno le temperature?

2 Luglio 2013
temporali-dilagheranno-con-forza-al-centro-sud,-fra-domenica-e-lunedi

Temporali dilagheranno con forza al Centro-Sud, fra domenica e lunedì

11 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.