• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve fino a 1000 metri in Austria e Slovenia. Inondazioni in Colombia

di Giovanni Staiano
17 Mag 2011 - 07:39
in Senza categoria
A A
neve-fino-a-1000-metri-in-austria-e-slovenia.-inondazioni-in-colombia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte https://it.bergfex.com), la stazione di arrivo di Seegrube (1905 m), alla Nordkette (sui monti di Innsbruck) alle 13 di domenica 15 maggio, dopo varie ore di intensa nevicata.
Lunedì 16 maggio caratterizzato da maltempo e freddo tra Croazia meridionale, Montenegro e Bosnia, mentre più a est, tra Romania e Bulgaria, le correnti calde prefrontali hanno sospinto molto in alto i termometri. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 51 mm a Tivat (Montenegro), 48 a Niksic (Montenegro), 35 a Dubrovnik (Croazia), 32 allo Zavizan (Croazia), 31 a Sarajevo. Ai 1600 metri dello Zavizan, la precipitazione è stata in gran parte nevosa, con 14 cm di neve fresca. Quasi tutti nevosi anche i 16 mm caduti ai 2070 metri della Bjelasnica, la montagna di Sarajevo, con 11 cm di neve fresca al suolo.

Domenica 15 maggio, pioggia e neve avevano interessato, oltre che il nordest italiano, la Slovenia. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 50 mm a Ratece, 45 a Lubiana-Bezigrad, 44 a Slovenj Gradec, 42 al Kredarica. Sul Kredarica (m 2500), la precipitazione è stata nevosa, con manto cresciuto da 212 a 230 cm.

Pioggia, neve e temperature in forte calo domenica anche in Austria. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 68 mm di precipitazione nevosa all’Alpinzentrum Rudolfshuette (m 2304, mento nevoso cresciuto da 25 a 52 cm) e al Sonnblick (m 3105), 63 mm di pioggia a Bregenz, 63 mm anche a Villacheralpe (m 2140, inizialmente pioggia poi neve), 50 a Lienz, 49 a Sant Veit Im Pongau, 48 a Dornbirn. La quota neve, inizialmente intorno ai 2000 metri, nel corso della giornata è andata calando, localmente la neve è scesa fino ai 1000 m.

Domenica di pioggia e neve anche in Baviera. 7 cm di neve fresca ai 1835 metri del Wendelstein, dove tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica sono precipitati 21 mm, dapprima in forma liquida, dalla mezzanotte circa in forma di neve. Neve abbondante alla Zugspitze, tutti solidi i 44 mm caduti. Nella serata di domenica la precipitazione è divenuta nevosa anche ai 986 m di Hohenpeissenberg.

Dicevamo del caldo in Romania e Bulgaria. In Romania, lunedì, 29,6°C a Bucarest, 28,7°C a Calarasi, 28,4°C a Rosiori De Vede, 28,3°C a Buzau, 28,1°C a Galati, 26,3°C a Craiova. In Bulgaria, Rousse 30,4°C, Silistra 28,9°C, Svichtov 28,4°C, Veliko Tarnovo 27,9°C, Elhovo e Lovetch 27,6°C, Pleven 27,2°C. Domenica 15 maggio, era stato molto caldo anche in Serbia, con 29,9°C a Banatski Karlovac, 29,7°C a Cuprija, 29,3°C a Nis, 29,0°C a Leskovac, 28,9°C a Kragujevac, 28,1°C a Belgrado.

Lunedì 16 maggio, il “solito” caldo di India e Pakistan ha fatto notizia soprattutto nel nord dei due paesi. In Pakistan, infatti, i 45,2°C di Multan e i 42,5°C di Islamabad sono ben superiori ai 40,4° e 35,3°C delle medie delle massime di maggio. 46,5°C la massima agli 850 m di Dal Bandin, 8,4°C oltre la media delle massime di maggio. Alcune massime del sud del paese (tra parentesi le medie delle massime di maggio): Bahawalnagar 46,5°C, Rohri 46,0°C, Jacobabad e Nokkundi 45,5°C, Sibi 45,5°C (43,5°), Nawabshah 45,0°C (43,5°), Khanpur e Pad Idan 45,0°C. In India, comanda Ganganagar con 45,4°C, seguita da Satna con 45,3°C, ma in fatto di scarto dalla norma spicca Amritsar, nel Punjab, dove i 44,0°C raggiunti si confrontano con una media di 38,7°C. Altre massime indiane (medie delle massime di maggio tra parentesi): Kota 45,0°C (42,1°), Agra e Bikaner 44,8°C (41,7°), Hissar e Jaisalmer 44,7°C. Domenica, 46,0°C a Nawabshah, 45,9°C a Ganganagar, 45,0°C a Jacobabad, Rohri e Nokkundi.

Lunedì caldo anche negli Emirati Arabi, con massime 43,3°C a Ras Al Khaimah, 42,6°C ad Abu Dhabi e Sharjah, 41,5°C a Dubai. 37,5° e 36,8°C le medie delle massime di maggio ad Abu Dhabi e Dubai.

Quattordici dipartimenti che vanno dalla costa nord al sud-ovest della Colombia erano stati posti in allerta a causa delle forti piogge previste. Le piogge torrenziali hanno in effetti causato allagamenti e frane in molte parti del paese. La situazione più difficile è attualmente quella della regione Cundinamarca, dopo lo straripamento del fiume Bogotà. Una dozzina i comuni si sono trovati con i piedi in acqua e più di 2000 persone sono state colpite da queste tempeste. Sulla costa nord, un torrente d’acqua inondato le strade della città di Barranquilla, provocando il caos e trascinando numerosi veicoli nel suo percorso.

Forti piogge domenica 15 maggio negli USA nordorientali. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 44 mm a Concord, 40 ad Erie, 32 a Boston, 31 a Buffalo e Portland, 29 a Burlington, 28 a Rochester.

Ingegneri dell’esercito degli Stati Uniti hanno aperto, in Louisiana, le “Morganza Spillway”, le grandi “floodgates” che inondano fino a 3.000 miglia quadrate di terreno, nel tentativo di proteggere le grandi città lungo il fiume Mississippi. Si spera così di alleggerire la pressione sugli argini a Baton Rouge e New Orleans. Leggi l’approfondimento https://www.meteogiornale.it/notizia/20508-1-morganza-spillawy-new-orleans-lotta-contro-la-piena-del-mississippi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
morganza-spillway:-la-speranza-per-new-orleans-di-non-finire-ancora-sott’acqua

Morganza Spillway: la speranza per New Orleans di non finire ancora sott'acqua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature:-il-grande-caldo-si-affievolisce,-ma-che-fatica!
News Meteo

Temperature: Il grande caldo si affievolisce, ma che fatica!

2 Ottobre 2024
inizia-l’inverno-e-il-meteo-sta-peggiorando-rapidamente

Inizia l’Inverno e il meteo sta peggiorando rapidamente

1 Dicembre 2014
prima-neve-cade-a-rovaniemi:-le-immagini

Prima neve cade a Rovaniemi: le immagini

25 Settembre 2014
video-meteo-incredibile:-l’arrivo-della-tempesta-di-neve-a-smithfield,-usa

Video meteo incredibile: l’arrivo della tempesta di neve a Smithfield, USA

24 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.