• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e ghiaccio mandano in tilt i trasporti in Europa

di Giovanni Staiano
21 Dic 2010 - 07:51
in Senza categoria
A A
neve-e-ghiaccio-mandano-in-tilt-i-trasporti-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Incidente causato dal ghiaccio a una cisterna adibita al trasporto di GPL sulla M25, nel Kent. Una scena non insolita in questi giorni sulle strade d'Europa. Fonte www.telegraph.co.uk
Continua il caos nei trasporti nel nord e nel centro Europa, a causa del gelo e delle nevicate. Migliaia di passeggeri hanno pernottato nelle scorsi notti nei principali scali europei, in attesa di vedere riprogrammare i loro voli rinviati per il maltempo. Migliaia sono infatti stati i voli cancellati, ma i trasporti su rotaia non hanno avuto sorte migliore.

Pochissimi voli hanno decollato lunedì 20 dicembre da Londra/Heathrow, il principale aeroporto europeo, rimasto paralizzato anche nel weekend per le intense nevicate che hanno colpito l’area londinese. Grossi disagi, ritardi e cancellazioni anche a Gatwick, Cardiff, Edimburgo e in molti scali minori. Il governo britannico ha comunicato che aprirà un’inchiesta per capire come sia potuto succedere che gli aeroporti britannici, e Heathrow in particolare, siano andati in tilt per dieci centimetri di neve. “Bisogna decidere subito se serve investire più fondi per aiutare le infrastrutture nazionali a far fronte a ondate di gelo come quella dei giorni scorsi”, ha detto il ministro dei Trasporti Philip Hammond.

Circa un terzo dei voli sono stati cancellati lunedì a Parigi (aeroporti Charles de Gaulle e Orly, il secondo è stato anche temporaneamente chiuso) e Francoforte.

L’aeroporto di Bruxelles è messo ancora peggio, visto che tutti i voli in partenza sono stati cancellati fino a mercoledì a causa della mancanza del liquido per il de-icing. Ritardi e cancellazioni continuano a registrarsi anche a Schiphol, l’aeroporto di Amsterdam.

Forti ritardi nel servizio dei treni Eurostar, che transitano nell’Eurotunnel sotto la Manica, collegando Francia e Regno Unito. Grossi ritardi anche nei treni ad alta velocità tra Francia e Belgio, per la riduzione della velocità massima a 170 km/h.

Non va meglio a chi si sposta in automobile. Le strade sono in cattive condizioni in Gran Bretagna, come in Francia e Germania, spesso rese pericolose da neve e ghiaccio. Forti nevicate hanno colpito ancora la regione parigina nel weekend, cessando solo lunedì mattina e causando seri problemi alla circolazione, mentre su molte strade e autostrade è stato imposto il divieto di circolazione ai mezzi pesanti. Cancellate anche molte corse dei trasporti pubblici della RATP. Cancellato anche il previsto concerto di Lady Gaga in programma allo stadio Parigi/Bercy domenica sera.

In Germania, lunedì le condizioni delle strade erano critiche soprattutto nella regione di Colonia, ma anche in quella di Berlino, dove la situazione era molto critica anche per la circolazione dei treni. Il ritardo medio dei treni in Germania è comunquie intorno ai 30′, parecchi per gli standard consueti del servizio. Anche in Germania, su molte autostrade è stato imposto il divieto di circolazione ai mezzi pesanti.

Imposto il limite di velocità di 50 km/h in molte autostrade olandesi, a causa del fondo ghiacciato e innevato. Circolazione molto difficile anche sulle strade svedesi. Sempre in Svezia, da segnalare i molti treni soppressi per le difficoltà create da neve e ghiaccio a Malmo, la principale città del sud del paese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-2010-a-confronto-col-2009

Gelo 2010 a confronto col 2009

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nina-potrebbe-essere-pericolosa-quanto-el-nino:-gli-esperti-temono-un’estate-rovente

La Nina potrebbe essere pericolosa quanto El Nino: gli esperti temono un’estate rovente

30 Aprile 2016
piogge-7-giorni:-previsione

Piogge 7 giorni: previsione

4 Agosto 2013
wilma-inonda-cancun:-ora-punta-la-florida

Wilma inonda Cancun: ora punta la Florida

23 Ottobre 2005
tornado-pressi-viterbo:-ecco-il-video

Tornado pressi Viterbo: ecco il video

23 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.