• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e freddo in Spagna e Portogallo. Blizzard in montagna, video

di Massimo Aceti
15 Feb 2016 - 14:30
in Senza categoria
A A
neve-e-freddo-in-spagna-e-portogallo.-blizzard-in-montagna,-video
Share on FacebookShare on Twitter

Vento, freddo, nevicate in montagna e nel nord Castiglia anche al di sotto dei 1000 metri, l’irruzione di aria artica marittima ha invaso la Spagna portando l’inverno laddove praticamente quest’anno non era ancora giunto.

Attualmente nevica a Burgos, città della Castiglia y Leon a 800 metri di quota. Neve anche a Leon, Soria, Avila e Segovia. Qualche fiocco, ma prevalentemente pioggia, a Vitoria-Gasteiz e Pamplona. Nevicate abbondanti stanno interessando tutta la zona montana cantabrica, con accumuli assai rilevanti già a 1000 metri di quota. Nevicate anche sulle sierre centrali, il manto nevoso sta crescendo rapidamente sul Navacerrada. Queste nevicate sono accompagnate da forte vento.

Nevicata a Reinosa, Cantabria, da twitter@meteosal

Forti venti su tutta la costa settentrionale, con temperature al di sotto dei 10°C. Sulle alture di San Sebastian il vento ha soffiato a 119 km/h.

Freddo con forti nevicate in montagna anche in Portogallo. Il maltempo sta picchiando duro da giorni in questa zona d’Europa. A Porto ha piovute sempre negli ultimi 8 giorni e l’accumulo di pioggia complessiva ha raggiunto 144 mm. Sulla Serra de Estrela, nella zona montana più elevata del Portogallo (picchi appena sotto i 2000 metri), si sono avute condizioni da blizzard. Nel video possiamo vedere queste condizioni ai 1500 metri di Penhas da Saúde.

#eustorm 6200-324,PT 19/30 Blizzard conditions in Penhas da Saúde, Serra da Estrela, Portugal today! Video: Mancha pic.twitter.com/xninz4PAr0

— #eustorm (@EUStormMap) 14 Febbraio 2016

Il freddo artico è giunto fino in Algeria dove sono in atto nevicate a partire da quota 800 metri sul livello del mare.

Questa ondata di freddo non ha caratteristiche di eccezionalità e nemmeno di anormalità, è rilevante soprattutto perché arriva alla fine di un inverno quasi assente.

Nevicata a Tolibia de Abajo, Leon, da twitter@REDILLUERA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-al-sud-per-lo-scirocco,-picchi-di-oltre-i-+27°c-sulla-sicilia-tirrenica

Gran caldo al sud per lo scirocco, picchi di oltre i +27°C sulla Sicilia tirrenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti-in-balia-del-violento-maltempo,-fra-neve-e-tornado

Stati Uniti in balia del violento maltempo, fra neve e tornado

26 Dicembre 2012
i-test-nucleari-avrebbero-modificato-il-regime-delle-piogge

I test NUCLEARI avrebbero modificato il regime delle PIOGGE

21 Maggio 2020
ecco-il-gelo:-kazakistan-paralizzato-da-neve-e-ghiaccio

Ecco il gelo: Kazakistan paralizzato da neve e ghiaccio

30 Dicembre 2015
onda-di-calore-nello-yukon

Onda di calore nello Yukon

27 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.