• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e ancora neve, ma solo sui crinali di confine: Natale a gonfie vele

di Mauro Meloni
22 Dic 2011 - 15:16
in Senza categoria
A A
neve-e-ancora-neve,-ma-solo-sui-crinali-di-confine:-natale-a-gonfie-vele
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora neve in Valle d'Aosta, già baciata dalla dama bianca in tutto quest'ultimo periodo. Panorama di Crevacol. Fonte immagine www.regione.vda.it^^^^^La neve ben presente ai 1000 metri della località di San Martino, nel cuore della Val Passiria, sul Sud Tirol. Fonte webcam www.hotel-martinshof.com
Correnti fredde da nord continuano ad addossarsi contro la catena alpina, determinando così sui versanti sopravvento la continua genesi di nubi associate a fenomenologia. Si continua quindi ad accumulare neve fresca fino al fondovalle, soprattutto sui versanti esteri più esposti al flusso settentrionali. Le nevicate riescono a sconfinare su alcune creste di confine, soprattutto in Valle d’Aosta, sulle Alpi Retiche e sulle vallate più settentrionali dell’Alto Adige. Sui versanti più a sud situazione completamente diversa con cieli aperti ed aria limpida, per l’effetto connesso alla discesa dei venti da nord (il cosiddetto foehn) che vanno rapidamente a disperdere l’umidità accumulata per scavalcare la barriera alpina.

Se pensiamo per un momento alla situazione che vi era ancora nei primissimi giorni di dicembre, il contesto era decisamente diverso e davvero allarmante: dopo interminabili settimane d’anticiclone, non c’erano minime tracce di neve nemmeno in alta quota ed i paesaggi erano brulli e marroni, esattamente come quelli che si hanno normalmente a fine estate. Ora non è tutto rose e fiori, come ben sappiamo la penuria di neve resta ancora importante su molte aree dei versanti italiani della catena montuosa, soprattutto sulla fascia prealpina e sulle Alpi Marittime.

neve ma solo sui crinali di confine natale a gonfie vele 22125 1 2 - Neve e ancora neve, ma solo sui crinali di confine: Natale a gonfie vele

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notte-di-natale:-ecco-chi-avra-la-fortuna-di-veder-cadere-fiocchi-bianchi

Notte di Natale: ecco chi avrà la fortuna di veder cadere fiocchi bianchi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-gran-caldo,-poi-forti-temporali-nel-nord-dell’argentina

Prima gran caldo, poi forti temporali nel nord dell’Argentina

26 Novembre 2004
impennata-termica-in-lapponia.-e-in-islanda-10-gradi…-sopra-zero!

Impennata termica in Lapponia. E in Islanda 10 gradi… sopra zero!

30 Dicembre 2014
meteo-al-27-dicembre,-da-natale-rischio-maltempo-con-freddo-acuto

METEO al 27 Dicembre, da Natale rischio MALTEMPO con FREDDO acuto

15 Dicembre 2018
la-grande-nevicata-nell’appennino-parmense

La grande nevicata nell’Appennino parmense

5 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.