• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di S.Silvestro: gli ultimissimi aggiornamenti

di Ivan Gaddari
31 Dic 2014 - 10:20
in Senza categoria
A A
neve-di-s.silvestro:-gli-ultimissimi-aggiornamenti
Share on FacebookShare on Twitter

neve di san silvestro gli ultimissimi aggiornamenti 35995 1 1 - Neve di S.Silvestro: gli ultimissimi aggiornamenti
Siamo giunti al culmine dell’ondata di gelo e neve proveniente dalla Russia. Le copiose nevicate delle ultime 24 ore, capaci di spingersi sulle coste del Sud Italia, verranno replicate nella giornata odierna che se vogliamo sarà anche la più gelida della serie. Gli accumuli saranno meno importanti di ieri, questo va detto, ma spesso andranno a sommarsi alla neve già presente al suolo.

La mappa del nostro modello ad alta risoluzione, il LAM-MTG, indica quantitativi importanti nelle stesse regioni: le adriatiche, il Sud e le due Isole Maggiori. Mediamente cadranno dai 5 ai 10 cm, ma vi saranno picchi ben superiori a ridosso di alcuni comprensori montani. Nelle interne abruzzesi potrebbero cadere altri 30-40 cm di di neve fresca, così pure sul massiccio etneo e sui rilievi dell’Aspromonte. Cadranno dai 20 ai 30 in altre aree appenniniche: dalle Marche al Matese, dalla Sila al nord della Sicilia, per concludere sul massiccio del Gennargentu (Sardegna).

La novità odierna è la comparsa di sporadiche nevicate in Emilia Romagna – peraltro localmente già in atto – e gli evidenti sconfinamenti su alcune aree delle regioni tirreniche come ad esempio in Campania e Calabria. Inutile ribadire che avremo precipitazioni nevose fin sulle coste, quindi tenete conto che laddove vengono indicate piogge potrebbero esserci nevicate significative.

neve di san silvestro gli ultimissimi aggiornamenti 35995 1 1 - Neve di S.Silvestro: gli ultimissimi aggiornamenti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-vera-bufera-di-neve-su-siracusa!

Una vera bufera di neve su Siracusa!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-dov’e-la-forte-perturbazione-in-arrivo-sull’italia

Ecco dov’è la forte perturbazione in arrivo sull’Italia

23 Agosto 2015
mattina-ricca-di-nubi-su-gran-parte-del-nord.-altrove-nubi-sparse-e-scarse-precipitazioni

Mattina ricca di nubi su gran parte del Nord. Altrove nubi sparse e scarse precipitazioni

16 Agosto 2006
nuove-grandi-nevicate-fino-a-bassa-quota-su-alpi-ed-appennino.-pericolo-valanghe

Nuove grandi nevicate fino a bassa quota su Alpi ed Appennino. Pericolo valanghe

17 Febbraio 2016
alta-pressione-poco-coriacea,-la-ripresa-dell’estate-non-appare-del-tutto-convincente

Alta pressione poco coriacea, la ripresa dell’estate non appare del tutto convincente

23 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.