• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di primavera sulle Alpi, sulla spinta dell’instabilità atmosferica

di Mauro Meloni
19 Mar 2012 - 17:38
in Senza categoria
A A
neve-di-primavera-sulle-alpi,-sulla-spinta-dell’instabilita-atmosferica
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Livigno sotto la neve. Fonte www.meteocam.it^^^^^La neve appena sopra Aprica. Fonte webcam www.aprica.info^^^^^Ecco la neve su Zambla, nel bergamasco. Fonte immagine www.oltreilcolle.com^^^^^Fuipiano Imagna, nel bergamasco: un po' di neve anche in queste aree attorno ai 1000 metri di quota. Fonte www.ristorantemoderno.it/

neve di primavera sulle alpi rovesci temporali 22832 1 2 - Neve di primavera sulle Alpi, sulla spinta dell'instabilità atmosferica
BOCCATA D’OSSIGENO Era nelle attese e la neve è tornata a cadere, su buona parte dei nostri versanti alpini e prealpini: finalmente le maggiori località turistiche di media-alta montagna hanno ripreso una veste apparentemente invernale, ma in realtà perfettamente consona per questo periodo marzolino. La grande anomalia è semmai legata alla penuria di precipitazioni nevose (e non solo) degli ultimi mesi e gli episodi precipitativi odierni poco possono riuscire ad incidere sull’andamento generale, considerando anche che l’attuale vivace instabilità rappresenterà un fatto isolato con un miglioramento già in procinto di giungere.

NEVE DAI TEMPORALI Le precipitazioni sono risultate in taluni casi abbondanti, ma certe zone sono invece rimaste a bocca asciutta. Tutto ciò deriva dal fatto che si tratta di episodi nevosi primaverili, ossia innescati da robusti rovesci accompagnati da attività elettrica. Il riscaldamento solare, nelle ore centrali del giorno, ha esaltato queste precipitazioni che si sono estese anche verso i settori montuosi del Triveneto, pur a macchia di leopardo. Nei rovesci più intensi il limite delle nevicate si è spinto anche attorno ai 1000 metri d’altezza tra Alto Piemonte ed Alta Lombardia.

neve di primavera sulle alpi rovesci temporali 22832 1 3 - Neve di primavera sulle Alpi, sulla spinta dell'instabilità atmosferica

neve di primavera sulle alpi rovesci temporali 22832 1 4 - Neve di primavera sulle Alpi, sulla spinta dell'instabilità atmosferica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali,-grandine-e-neve:-un-mix-da-perfetta-primavera

Temporali, grandine e neve: un mix da perfetta primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-sicilia,-oltre-200-millimetri-di-pioggia-in-provincia-di-catania

Maltempo Sicilia, oltre 200 millimetri di pioggia in provincia di Catania

1 Ottobre 2015
transita-una-debole-perturbazione,-piovaschi-su-liguria-e-sardegna,-domenica-instabile-su-tirreniche

Transita una debole perturbazione, piovaschi su Liguria e Sardegna, domenica instabile su Tirreniche

5 Dicembre 2015
dopo-il-freddo,-natale-all’insegna-dell’atlantico?

Dopo il freddo, Natale all’insegna dell’Atlantico?

12 Dicembre 2007
ondata-di-caldo-in-sud-america-ad-inizio-primavera,-oltre-40-gradi-in-bolivia

Ondata di caldo in Sud America ad inizio primavera, oltre 40 gradi in Bolivia

12 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.