• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve copiosa fino a quote basse tra Adriatiche e Sud, ne cadrà ancora tanta

di Mauro Meloni
26 Nov 2013 - 17:46
in Senza categoria
A A
neve-copiosa-fino-a-quote-basse-tra-adriatiche-e-sud,-ne-cadra-ancora-tanta
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Tetti bianchi su Teramo, nevicate diffuse su tutte le colline abruzzesi. Fonte www.meteoteramo.it^^^^^Copiosa nevicata su Campobasso, con i fiocchi che vanno parzialmente a ricoprire l'obiettivo della webcam (fonte www.meteomolise.com)

neve quote basse tra adriatiche e sud ne cadra ancora tanta 30206 1 2 - Neve copiosa fino a quote basse tra Adriatiche e Sud, ne cadrà ancora tanta
AZIONE GELIDA ARTICA – L’immagine satellitare mostra appieno le cause di quest’incursione d’aria molto fredda, la prima seria della stagione che interessa anche l’Italia, con temperature che sono vertiginosamente precipitate su valori pienamente invernale. Da una parte l’anticiclone delle Azzorre si è portato molto a nord, posizionando il proprio fulcro sul Regno Unito ed espandendosi nel contempo in direzione dell’area baltica. Così facendo, l’aria artica di provenienza russa viene invitata a scorrere lungo il bordo orientale dell’anticiclone, nell’ambito di un moto retrogrado che fa in modo che queste correnti fredde giungano fin sul Mediterraneo Centrale coinvolgendo anche l’Italia. L’alta pressione svolge anche l’importante funzione di blocco del flusso più umido e temperato atlantico, il quale trova al momento la porta sbarrata per raggiungere l’Europa.

CLIMA INVERNALE, ABBONDANTI NEVICATE – Gli effetti dell’avvezione artica sono piuttosto variegati sull’Italia: in particolare sono le regioni adriatiche e meridionali quelle più esposte ai venti di Bora, Grecale e Tramontana, con precipitazioni di tipo prettamente orografico che vanno ad esaltarsi soprattutto a ridosso dello sbarramento montuoso appenninico. Sui versanti sottovento (coste tirreniche di Toscana e gran parte del Lazio) ritroviamo invece sole prevalente, così come sul Nord Italia che si trova più distante dal vortice depressionario a carattere freddo, collocato tra le aree balcaniche e la Puglia. Abbiamo già evidenziato le nevicate che interessano parte del Centro Italia fino a quote molto basse, ma anche il Sud è decisamente colpito dall’instabilità con neve sui rilievi fino in collina, specie sulla Puglia tra Gargano, Tavoliere e Murge, ma anche sull’entroterra campano.

neve quote basse tra adriatiche e sud ne cadra ancora tanta 30206 1 3 - Neve copiosa fino a quote basse tra Adriatiche e Sud, ne cadrà ancora tanta

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato,-conferme-di-peggioramento.-neve-al-nord,-forti-piogge-in-puglia

Sabato, conferme di peggioramento. Neve al Nord, forti piogge in Puglia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
devastante-passaggio-della-tempesta-emma-sull’europa-centrale:-almeno-8-morti

Devastante passaggio della tempesta Emma sull’Europa centrale: almeno 8 morti

2 Marzo 2008
freddo:-prime-nevicate-sui-rilievi-del-galles,-video-meteo

Freddo: prime nevicate sui rilievi del Galles, video meteo

27 Ottobre 2018
meteo-al-22-settembre:-caldo-persistente.-ma-siamo-sicuri?-cambia,-cambia

METEO al 22 Settembre: CALDO persistente. Ma siamo sicuri? CAMBIA, CAMBIA

9 Settembre 2018
italia-contesa-tra-anticiclone-africano-e-instabilita’

Italia contesa tra ANTICICLONE AFRICANO e INSTABILITA’

29 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.