• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve confermata fino in pianura, ecco i dettagli di quel che accadrà sul Nord mercoledì

di Mauro Meloni
30 Nov 2010 - 18:56
in Senza categoria
A A
neve-confermata-fino-in-pianura,-ecco-i-dettagli-di-quel-che-accadra-sul-nord-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

Le nevicate stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di mercoledì 1 dicembre sul Nord Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le piogge stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di mercoledì 1 dicembre sul Nord Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le temperature attese nelle ore centrali di domani, mercoledì 1 Dicembre, sul Nord Italia: valori tra 0 e 2°C su parte della Val Padana centro-occidentale, ove si attende la caduta di neve bagnata. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La parte avanzata della perturbazione ricopre già i cieli del Nord Italia ed il cuscinetto freddo ha tutte le intenzioni di fare nella maniera migliore il suo dovere, per garantire cospicue nevicate fin su diverse località di pianura. Il peggioramento inizierà morbido questa notte con deboli precipitazioni che potranno vedere inizialmente pioggia mista a neve, ma sarà poi con l’intensificazione delle precipitazioni che la neve riuscirà a sconfinare con maggiore facilità fino al piano.

A parte il fondovalle valdostano, per il Piemonte e la Lombardia è attesa una vera e propria festa della neve per gran parte della giornata di domani, anche se almeno in pianura si tratterà di neve piuttosto bagnata, con la fenomenologia che risulterà di maggiore consistenza a ridosso delle Prealpi Lombarde. Dove altro cadrà la neve? A bassissima quota sull’entroterra appenninico fra Genova e Savona, con fiocchi di neve sospinti da una furiosa tramontana. Sulle prime alture di Genova potrebbe aversi un replay dell’evento accaduto domenica.

EMILIA Romagna Le probabilità di neve per le zone di pianura riguarderanno in genere l’area del piacentino e del parmense, mentre fra Reggio Emilia e Rimini dovrebbe prevalere solo la pioggia, trattandosi di zone molto più esposte alla risalita di aria più mite sciroccale dall’Adriatico.

TRIVENETO Non è attesa neve in pianura, specie nelle zone maggiormente prossime al mare: prevarrà la pioggia sia sul basso Veneto che sul Basso Friuli. Fiocchi bianchi cadranno generosi fino a bassissima quota sui fondovalle del Trentino e del Veneto, laddove la risalita d’aria più mite non intaccherà le “riserve d’aria fredda”.

neve confermata fino in pianura ecco i dettagli 19218 1 2 - Neve confermata fino in pianura, ecco i dettagli di quel che accadrà sul Nord mercoledì

neve confermata fino in pianura ecco i dettagli 19218 1 3 - Neve confermata fino in pianura, ecco i dettagli di quel che accadrà sul Nord mercoledì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mal-d’africa-penalizza-le-regioni-meridionali:-clima-pazzo,-sembra-primavera

Mal d'Africa penalizza le regioni meridionali: clima pazzo, sembra primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
slancio-di-generosita-dell’anticiclone.-strada-libera-a-correnti-piu-fresche,-temperature-finalmente-in-calo

Slancio di generosità dell’Anticiclone. Strada libera a correnti più fresche, temperature finalmente in calo

7 Luglio 2010
freddo,-neve-e-grandinate-in-spagna

Freddo, neve e grandinate in Spagna

19 Aprile 2019
vortice-artico-del-weekend:-stavolta-andra-piu-ad-ovest

VORTICE ARTICO del weekend: stavolta andrà più ad ovest

13 Novembre 2013
africa:-dal-caldo-record-del-mali-ai-diluvi-costa-d’avorio

Africa: dal caldo record del Mali ai diluvi Costa d’Avorio

5 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.