• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE ben sotto i 2000 metri: fantastico scorcio dal Lussari

di Mauro Meloni
13 Set 2012 - 09:00
in Senza categoria
A A
neve-ben-sotto-i-2000-metri:-fantastico-scorcio-dal-lussari
Share on FacebookShare on Twitter

neve alpi fantastico scorcio dal lussari 24523 1 1 - NEVE ben sotto i 2000 metri: fantastico scorcio dal Lussari
Sulle Alpi orientali è giunta la prima vera neve stagionale, anche a quote decisamente insolite per il periodo. Nelle ultime ore, stante l’ingresso dell’aria fredda, il limite della neve si è spinto fino addirittura ai 1400-1500 metri non solo sull’Alto Adige, ma anche nelle Alpi Carniche e sulle Alpi Giulie. Lo possiamo ben apprezzare dallo scenario di quest’inizio giornata sul Monte Lussari (al di sotto dei 1800 metri, fonte www.promotur.org), nel tarvisiano, che appare in una veste decisamente invernale e cade ancora un po’ di neve sopra un discreto manto bianco.

La situazione tenderà però rapidamente a migliorare e siamo dinanzi alle ultime battute di maltempo: la pioggia a quote più basse è caduta molto abbondante ed in alcune località sono caduti anche oltre 120 mm nelle ultime 24 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-avanza-al-sud:-intensi-temporali-in-campania

PERTURBAZIONE AVANZA al Sud: intensi temporali in Campania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-atlantico-contro-l’africano:-chi-la-spuntera?

Super Atlantico contro l’Africano: chi la spunterà?

16 Ottobre 2013
le-prime-immagini-di-plutone:-montagne-vulcaniche-alte-oltre-3000-metri

Le prime immagini di Plutone: montagne vulcaniche alte oltre 3000 metri

16 Luglio 2015
venezia-imbiancata,-super-temporale-di-grandine-s’abbatte-in-laguna:-video

Venezia imbiancata, super temporale di grandine s’abbatte in Laguna: video

23 Settembre 2014
leggere-le-carte-dei-modelli-(parte-ix):-gli-indici-di-convezione

Leggere le carte dei modelli (Parte IX): gli indici di convezione

16 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.