• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve abbondante sul Nord Italia, l’evento meteo dell’11/12 febbraio 2013

di Mauro Meloni
12 Feb 2019 - 19:28
in Senza categoria
A A
neve-abbondante-sul-nord-italia,-l’evento-meteo-dell’11/12-febbraio-2013
Share on FacebookShare on Twitter

La neve di Milano.

Gli ultimi inverni sono stati avari con la neve sul Nord Italia, siamo infatti in un ciclo meteo decisamente sfavorevole per le nevicate in Val Padana. Nemmeno questo inverno ha riservato finora episodi nevosi così degni di nota, come quelli che un tempo accadevano quasi ogni anno.

Bisogna quindi tornare indietro di vari anni per ritrovare eventi nevosi importanti al Settentrione, mentre invece al Sud neve e gelo non sono mancati negli ultimi anni. Tra l’11 ed il 12 febbraio 2013 la neve ricoprì gran parte delle pianure del Nord Italia, con temperature attorno a zero gradi.

Era stata annunciata come la più grande nevicata dell’inverno e le proiezioni vennero nel complesso rispettate. Sulla stessa Milano, in circa 36 ore di precipitazione, si riuscirono ad accumulare al suolo oltre 20 centimetri di neve.

Una lunga fase di freddo artico crescente andò a precedere queste copiose nevicate. Il depositarsi dell’aria rigida al suolo risultò un fattore ovviamente fondamentale per le nevicate in Val Padana, proprio per via della formazione del cuscinetto freddo nei bassi strati.

Il maltempo interessò anche il resto d’Italia, ma con neve a quote superiori. Solo sulle regioni centrali i fiocchi sconfinarono a quote molto basse specie in Toscana, ma in una prima fase anche sull’Umbria e sul Lazio prima che l’aria fredda venisse spodestata da quella più mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
russia,-orsi-polari-irrompono-in-un-villaggio.-colpa-del-cambio-climatico

Russia, ORSI POLARI irrompono in un villaggio. Colpa del cambio climatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-martedi-22-maggio,-piogge-e-forti-temporali.-le-aree-coinvolte

Meteo Italia martedì 22 maggio, piogge e forti temporali. Le aree coinvolte

21 Maggio 2018
piogge-e-temporali-persistenti-sul-triveneto.-nubifragio-nella-notte-su-verona

Piogge e temporali persistenti sul Triveneto. Nubifragio nella notte su Verona

28 Luglio 2016
vento-forte-e-piogge-intense-in-islanda

Vento forte e piogge intense in Islanda

18 Settembre 2008
temperature-e-anomalie-acque-superficiali-del-mediterraneo

Temperature e anomalie acque superficiali del Mediterraneo

3 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.