• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE ABBONDANTE nel Canton Ticino, uno degli eventi maggiori di marzo

di Mauro Meloni
19 Mar 2013 - 11:07
in Senza categoria
A A
neve-abbondante-nel-canton-ticino,-uno-degli-eventi-maggiori-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

neve abbondante canton ticino fra maggiori eventi di marzo 26951 1 1 - NEVE ABBONDANTE nel Canton Ticino, uno degli eventi maggiori di marzo
La fase perturbata invernale, concentrata fra domenica e lunedì, ha colpito pesantemente anche le aree più meridionali svizzere al confine con la Lombardia. Così come nelle valli di confine del Varesotto, sul Ticino Meridionale è caduta tantissima neve fresca, mediamente attorno ai 30-40 cm, ma al di sopra dei 600-800 metri di quota si sono registrati accumuli anche localmente superiori ai 50 cm, in particolare sulla Val Colla e la Valle di Muggio. Minori sono invece risultati gli accumuli di neve fresca a quote inferiori e specie in prossimità delle aree e località poste lungo le rive dei laghi, dove non si sono avuti oltre 10-15 centimetri a circa 300 metri di quota.

In una prima fase, per via delle precipitazioni troppo deboli, la neve aveva tardato ad attecchire al suolo alle basse quote, anche per via di temperature poco sopra lo zero. Sulla parte settentrionale del Ticino, per via di una minore esposizione alla circolazione meridionali, non sono caduti più di 20-30 cm di neve nemmeno attorno ai 1000 metri di quota. Considerata l’entità di queste nevicate, per il Canton Ticino si tratta probabilmente di uno degli eventi nevosi marzolini più importanti e tardivi degli ultimi decenni. Bisogna tornare indietro al marzo 1975 per trovare un evento nevoso più importante avvenuto per coincidenza negli stessi giorni. La foto in basso, della neve di ieri, è tratta da www.tio.ch

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazioni-in-successione:-la-prima-mercoledi,-poi-nel-weekend

Perturbazioni in successione: la prima mercoledì, poi nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-ad-alta-risoluzione,-le-mappe-su-meteogiornale

GFS ad alta risoluzione, le mappe su MeteoGiornale

11 Novembre 2014
meteo-domani,-italia-divisa-in-due.-novita-sul-caldo,-ecco-i-dettagli

Meteo domani, Italia divisa in due. Novità sul caldo, ecco i dettagli

10 Giugno 2019
meteo-medio-lungo-termine:-le-ultime-elaborazioni-sul-rischio-freddo

Meteo medio-lungo termine: le ultime elaborazioni sul rischio freddo

28 Novembre 2018
arriva-ottobre:-nel-1°-weekend-servira-l’ombrello.-conferme-su-piogge-e-temporali

Arriva Ottobre: nel 1° weekend servirà l’ombrello. Conferme su piogge e temporali

29 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.