• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a Tromso ed Hammerfest, in Norvegia

di Giovanni Staiano
18 Apr 2007 - 09:54
in Senza categoria
A A
neve-a-tromso-ed-hammerfest,-in-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

La webcam di www.finnmarkdagblad.no mostra la nevicata intensa in atto ad Hammerfest alle 16.42 di martedì 17 aprile.
Dopo alcuni giorni di temperature miti (oltre gli 8°C le massime di domenica e lunedì) è tornata la neve martedì 17 aprile a Tromso, in Norvegia. Durante la notte, il termometro era ancora sopra zero (massima 2,8°C) e pioveva a tratti. Alle 8 del mattino è iniziato a nevicare, con temperatura scesa a 0°C, successivamente il termometro è sceso in campo negativo (minima -1,0°C), con prosecuzione della nevicata, a tratti intensa. Fitta nevicata anche ad Hammerfest, poco più a nord, come Tromso situata sul mare.

Ancora molto caldo nel sud della Germania martedì 17 aprile, mentre nel nord è giunta aria molto più fresca, come pure nel Benelux. Tornando in Germania, alcune massime di martedì: Karlsruhe 27,5°, Regeneburg 27,0°, Wurzburg 26,6°C. In Belgio, Kleine Brogel dopo la massima di 30,7°C lunedì, non ha superato i 18,7°C martedì.

Ancora gran caldo martedì nel subcontinente indiano, in particolare nel nord dell’India e nel centro-sud del Pakistan (specie nella parte orientale del paese). In Pakistan, Nawabshah ha raggiunto i 45,0°C, mentre Jacobabad si è fermata a 43,3°C. In India, la classifica del caldo è stata capeggiata da Hissar, con 44,2°C. Bikaner ha raggiunto i 43,0°C, mentre anche Delhi ha superato i 40°C, toccando una massima di 41,0°C.

Forti venti hanno portato tempeste di polvere e sabbia nel nord dell’Egitto martedì. La visibilità, per effetto della polvere sospesa nell’aria, è scesa a meno di 500 metri a Borg el Arab e Ismailia. Al Cairo, il vento ha sfiorato nelle raffiche i 65 km/h, con tempesta di polvere durata oltre 8 ore e visibilità a tratti inferiore a 400 metri.

Continua la “striscia” calda a Verhojansk, uno dei luoghi della Siberia più famosi per le basse temperature che vi vengono registrate. La massima di martedì 17 aprile è stata di 3°C. A partire dal 4 aprile, si è avuta una serie di 14 giorni in cui la temperatura media è stata 10°C superiore alla media climatologica.

148 mm in 24 ore all’aeroporto di Hahaya, quello che serve la capitale delle isole Comore, Moroni, nell’Oceano Indiano. L’accumulo si è registrato tra le 12 GMT di domenica 15 e la stessa ora di lunedì 16 aprile. Nelle stesse 24 ore, 78 mm a Dzaoudzi, nello stesso arcipelago delle Comore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
continua-il-tempo-da-fine-primavera-disturbato-solo-da-un-po’-d’instabilita-su-alpi-e-nord-est

Continua il tempo da fine primavera disturbato solo da un po' d'instabilità su Alpi e Nord Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-siberia,-orso-polare-arriva-a-noril’sk-dopo-oltre-40-anni.-caos-clima

Video Siberia, ORSO POLARE arriva a Noril’sk dopo oltre 40 anni. CAOS CLIMA

20 Giugno 2019
freddo-invernale:-gelate-ad-inizio-settimana-fino-in-pianura-al-nord

Freddo invernale: gelate ad inizio settimana fino in pianura al Nord

21 Novembre 2015
meteo-maggio:-ritorno-dell’estate?-calma,-l’evoluzione-e-intricata

Meteo Maggio: ritorno dell’Estate? Calma, l’evoluzione è intricata

2 Maggio 2018
bufere-di-neve-paralizzano-stoccolma

BUFERE DI NEVE paralizzano Stoccolma

5 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.