• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE a Pasqua? Non è una novità

di Alessandro Arena
25 Mar 2020 - 08:00
in Senza categoria
A A
neve-a-pasqua?-non-e-una-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno sarà una Pasqua particolare, diciamo che sarà probabilmente una Pasqua surreale. Non dal punto di vista delle condizioni meteo, è ancora presto per poter dire che tempo farà, ma sotto l’aspetto della vita sociale, economica, sanitaria del nostro Paese sarà una Pasqua che passerà tristemente alla storia.

Credit AdobeStock.

Qualora la situazione dovesse migliorare, come tutti noi ci auguriamo, difficilmente si potrà tornare alla vita di tutti i giorni in tempi così brevi.

Ciò premesso, qui si sta parlando di condizioni meteo climatiche e di ciò che potrebbe accadere nel mese di aprile. A tal proposito abbiamo già scritto vari approfondimenti, sia basati sull’analisi modellistica sia basati sulle proiezioni modellistiche stagionali.

Ultimamente abbiamo commentato alcune interessanti variazioni stagionali, cenno inequivocabile di dinamiche emisferiche non così scontate. Dopotutto non potrebbe essere altrimenti, visto e considerato che aprile sarà il mese della disfatta del Vortice Polare. Una disfatta che si vede già all’orizzonte e collocabile attorno a metà mese, ma che proprio in queste ore sta lanciando segnali limpidissimi. Segnali che confermano un Vortice Polare in indebolimento e presto allo stremo delle forze.

Soffermandoci sui cosiddetti modelli deterministici, quelli che per capirci ci forniscono tanto proiezioni a breve termine quanto a lungo termine, per la prima settimana di Aprile s’intravedono scenari potenzialmente esplosivi. Ad esempio, possenti irruzioni artiche potrebbero spingersi verso il Mediterraneo rinnovando l’Inverno. Non ci sarebbe nulla di strano, dopotutto vi sono stati numerosi episodi del passato che confermano quanto aprile possa essere freddo.

Uno dei più eclatanti del nuovo millennio fu quello del 2001, all’epoca la Pasqua fu segnata da una massiccia irruzione artica proveniente dal nord Europa. Vennero colpite in particolar modo le regioni del Centro Italia, ma anche la Sardegna, con nevicate capaci di spingersi a quote collinari o addirittura lungo le coste adriatiche. Fu senz’altro un episodio eclatante, ma non l’unico: ad aprile può far freddo, come d’inverno.

Nel 2001 la Pasqua venne festeggiata il 14 aprile, quest’anno cadrà il 12 aprile. Chissà, sorprese in vista? Tra qualche giorno ne sapremo di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-neve,-in-arrivo-fiocchi-in-pianura-anche-su-parte-del-nord-italia

METEO NEVE, in arrivo fiocchi in pianura anche su parte del Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-caldo-sempre-piu-forte,-da-lunedi-rinfresca-un-po’

Nel weekend caldo sempre più forte, da lunedì rinfresca un po’

26 Luglio 2012
domenica-temporali-al-nord,-da-lunedi-in-espansione-al-sud

Domenica temporali al nord, da lunedì in espansione al sud

8 Giugno 2013
ciclone-mediterraneo:-neve-in-spagna-e-francia,-piogge-intense-in-slovenia

Ciclone mediterraneo: neve in Spagna e Francia, piogge intense in Slovenia

29 Novembre 2012
perturbazione-causa-peggioramento,-specie-al-nord.-poi-temporali-verso-sud

PERTURBAZIONE causa peggioramento, specie al Nord. Poi TEMPORALI verso sud

7 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.