• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a palate, zone d’Italia sempre più paralizzate: ma quando finirà?

di Mauro Meloni
11 Feb 2012 - 19:57
in Senza categoria
A A
neve-a-palate,-zone-d’italia-sempre-piu-paralizzate:-ma-quando-finira?
Share on FacebookShare on Twitter

Cumuli di neve in pieno centro a Rimini. Foto di Paolo Lishijuan.^^^^^Dal bolognese, ecco Imola sommersa.^^^^^Ravenna centro, foto di Corrado Fantini.^^^^^La neve a Lucrezia di cartoceto (PU), 51 metri al livello mare, a 10 km da Fano: ormai un metro d'accumulo. Autore scatto Mirco Falasconi.^^^^^Le nevicate stimate nella giornata di lunedì: sarà ancora un inizio settimana diffusamente nevoso, specie per Romagna e Marche, ma con accumuli inferiori rispetto a quelli che stanno caratterizzando questo week-end. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
NEVICA dalle vostre parti? INVIA FOTO a [email protected]
Indica sempre il nome località dell’evento atmosferico.

la FOTO GALLERY del giorno:
https://www.meteogiornale.it/foto/gallery-19-11-febbraio-2012-altra-neve-si-fa-la-storia

caos emergenza neve ma quando finira 22553 1 2 - Neve a palate, zone d'Italia sempre più paralizzate: ma quando finirà?

caos emergenza neve ma quando finira 22553 1 3 - Neve a palate, zone d'Italia sempre più paralizzate: ma quando finirà?

caos emergenza neve ma quando finira 22553 1 4 - Neve a palate, zone d'Italia sempre più paralizzate: ma quando finirà?

caos emergenza neve ma quando finira 22553 1 5 - Neve a palate, zone d'Italia sempre più paralizzate: ma quando finirà?
EMERGENZA MALTEMPO Ci troviamo dinanzi al secondo fine settimana consecutivo nel quale oltre mezza Italia è alle prese col caos neve. Inizialmente ci può essere stato un pizzico di superficialità ed impreparazione nell’affrontare nevicate davvero d’altri tempi, ma ora davvero è una lotta improba contro nevicate che continuano a cadere incessanti e che, sommate alle precedenti, disegnano contorni da “apocalisse bianca”. Le situazioni più critiche, per nevicate estreme, si stanno avendo soprattutto in Romagna e su tutto l’entroterra marchigiano: ad Urbino non si può uscire di casa, le strade sono irriconoscibili, le auto sono sepolte e gli spazzaneve non sono più in grado di lavorare perché non si sa dove mettere la neve. E casi come Urbino ce ne sono in realtà a decine e decine, considerando soprattutto le realtà più piccole, in particolare quelle situate in montagna.

A quando niente, a quando troppo: dopo un inverno che stentava a portare la neve anche in montagna, ora sono ben altri gli scenari. E’ bastata un’azione di burian prolungata per cambiare di colpo le sorti di un’intera stagione. La domanda sempre più impellente, che viene anche a noi rivolta da parte chi sta affrontando disagi sempre più gravi, è ormai la seguente: Quando smetterà di nevicare? A tal riguardo, abbiamo da dare qualche buona notizia, nel senso che il peggio è passato e le nevicate dei prossimi giorni risulteranno meno abbondanti. I fenomeni più significativi tenderanno però a restare concentrati tra Romagna e Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’europa-ancora-prigioniera-del-gelo,-neve-nei-balcani

L'Europa ancora prigioniera del gelo, neve nei Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-inverno-su-italia:-freddo,-maltempo,-neve.-ultime-meteo-verso-pasqua

Ancora inverno su Italia: freddo, maltempo, neve. Ultime meteo verso Pasqua

15 Marzo 2016
estate-2024:-un-quadro-meteorologico-sempre-piu-chiaro
News Meteo

Estate 2024: un quadro meteorologico sempre più chiaro

21 Giugno 2024
meteo-estremo:-13-morti-e-gravissimi-danni-per-le-inondazioni-in-vietnam

Meteo estremo: 13 morti e gravissimi danni per le inondazioni in Vietnam

15 Dicembre 2018
allarme-a-bali-e-vanuatu,-rischio-eruzione.-evacuate-oltre-130-mila-persone

Allarme a Bali e Vanuatu, rischio eruzione. Evacuate oltre 130 mila persone

29 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.