• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a Oslo, in Austria e in Baviera, -58°C in Groenlandia

di Giovanni Staiano
22 Feb 2009 - 09:09
in Senza categoria
A A
neve-a-oslo,-in-austria-e-in-baviera,-58°c-in-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam nevose della bavarese Bad Tolz (www.bad-toelz.de) e della collina di Oslo (https://voksenlia.net), riferite alle 21.15 e alle 7.10 di sabato 21 febbraio.
neve a oslo in austria e in baviera 58c in groenlandia 14449 1 2 - Neve a Oslo, in Austria e in Baviera, -58°C in Groenlandia
Intense precipitazioni sabato 21 febbraio in Norvegia meridionale, in larga prevalenza piovose sulla costa. A Bergen/Flesland registrati 42 mm di pioggia tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato. Altri accumuli nelle medesime 24 ore: Bergen/Florida 42 mm, Stavanger, Kvitsoy e Vangsnes 27, Utsira Fyr 24, Oslo-Blindern 15. A Oslo, la precipitazione è stata nevosa e la neve al suolo ora è alta 55 cm.

Ancora neve in Austria e Baviera sabato. In Austria, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 25 mm di neve fusa al Feuerkogel (altezza neve 180 cm), 16 ai 3105 metri del Sonnblick (altezza neve 412 cm), 13 a Kufstein (a tratti neve mista a pioggia), 9 a Salisburgo (a tratti neve mista a pioggia), 4 a Vienna (neve alta 16 cm a Hohe Warte). In Baviera, 15 mm alla Zugspitze (neve 365 cm), 14 a Wendelstein (neve 155 cm), 5 a Garmisch (neve 35 cm), 3 a Monaco (a tratti mista a pioggia, neve al suolo 21 cm) e Oberstdorf (neve 73 cm).

Maltempo sul Giappone. Abbiamo già scritto in altro articolo delle abbondanti precipitazioni di venerdì, nevose nel nord. Si sono registrati inoltre forti venti nell’arcipelago, con raffiche fino a 148 km/h a Rausu, nel nordest di Hokkaido. Notevoli difficoltà al traffico aereo e ferroviario. Nella provincia di Aomori, nel nord dell’isola Honshu, la più grande dell’arcipelago, oltre 50000 abitazioni sono rimaste senza elettricità. Sabato, residue nevicate hanno fatto ulteriormente aumentare l’altezza della neve su Hokkaido e il nord di Honshu. Ulteriori 15 mm di neve fusa su Sapporo hanno portato l’altezza della neve a 66 cm. Segnaliamo anche, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 13 mm di neve fusa ad Abashiri e 12 a Nemuro.

Ancora gran caldo nel sudest asiatico. Sabato, in Myanmar, Prome ha raggiunto i 39,2°C. Sempre in Myanmar, Monywa e Nyaung-U 39,0°C (31,5°C la media di Monywa), Meiktila 38,5°C (media 32,4°C), Yangon 37,8°C (media 34,5°C). In Thailandia, Tak e Thoen 39,0°C, Kanchanaburi e Lampang 38,3°C, Petchabun e Wichian Buri 38,2°C, Mukdahan 38,0°C. Si tratta di valori 4°-6°C superiori alle medie delle massime di febbraio.

Molto caldo anche in India occidentale, dove Surat e Mumbai (nota anche come Bombay) hanno raggiunto sabato i 37,6°C, Rajkot i 37,4°C e Akola i 36,7°C. 29,6°C la media delle massime di febbraio a Mumbai, 32,1°C quella di Akola.

In Siberia, Ojmjakon è scesa sabato fino a -54,8°C, mentre l’altro polo del freddo Verhojansk si è fermata a -51,5°C. Segnaliamo anche -50,0°C a Toko e -49,6°C a Ilirnej.

Summit, la stazione di ricerca sul “plateau” ghiacciato della Groenlandia, situata a quota 3202, ha toccato i -58,2°C venerdì 20 febbraio.

Maltempo in Medio Oriente sabato 21 febbraio. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, in Libano, 43 mm a Houche-Al-Oumara e 40 a Tripoli, in Giordania 32 mm a Queen Alia Airport, 31 ad Amman, 26 a Irbid, in Siria 30 mm a Safita, 18 a Basel Assad Airport, 13 a Damasco, in Israele 27 mm ad Har-Knaan. A Houche-Al-Oumara (m 920) la precipitazione è stata in parte nevosa, con un accumulo di 4 cm al suolo. Le precipitazioni sono state spesso temporalesche e accompagnate da grandine.

Ancora gran caldo in Argentina centro-settentrionale e in Paraguay. Venerdì, in Argentina, 40,5°C a Santiago del Estero, 39,6°C a Paso de los Libres, 38,6°C a Vila de Maria del Rio Seco, 38,0°C a Presidencia Roque Saenz Pena, 37,8°C a Ceres. In Paraguay, Pozo Colorado ha toccato i 40,0°C, Base 5 “G.ral A.Jara” i 38,2°C ed Encarnacion i 37,5°C. 32,6° e 31,5°C le medie delle massime di febbraio a Santiago del Estero e Ceres, 30,6°C quella di Encarnacion.

Forti precipitazioni venerdì in Honduras. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 114 mm a La Mesa San Pedro Sula, 90 a Tegucigalpa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svizzera,-sei-paesi-da-30-°c

Svizzera, sei paesi da -30 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settembre:-un-mese-dal-meteo-sempre-piu-imprevedibile
News Meteo

Settembre: un mese dal meteo sempre più imprevedibile

4 Ottobre 2024
assaggio-d’estate,-ma-durera-poco:-nel-weekend-nuovo-assalto-temporalesco

Assaggio d’estate, ma durerà poco: nel weekend nuovo assalto temporalesco

20 Maggio 2014
le-forti-piogge-al-meridione-e-le-medie-pluviometriche

Le forti piogge al Meridione e le medie pluviometriche

30 Marzo 2004
dennis,-una-tempesta-calda-nel-cuore-dell’europa,-porta-temperature-altissime

DENNIS, una tempesta CALDA nel cuore dell’Europa, porta temperature altissime

18 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.