• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve a luglio in… California!

di Massimo Aceti
14 Lug 2015 - 10:54
in Senza categoria
A A
neve-a-luglio-in…-california!
Share on FacebookShare on Twitter

Molta sorpresa hanno suscitato le nevicate che si sono verificate l’8 luglio sulla Sierra Nevada, in California, soprattutto negli utenti dei Social Network.

Una tempesta di neve si è abbattuta nella zona di Tioga Pass, al confine tra le contee di Tuolumne e Mono. Il Tioga Pass si trova a circa 3000 metri di quota ed è molto frequentato in quanto porta d’ingresso del Parco Nazionale di Yosemite. La nevicata ha portato alla temporanea chiusura del passo.

Neve al Tioga Pass, California, foto da twitter@LiveDoppler7HD

Un po’ più a nord la neve è caduta al Sonora Pass, quota 2900 metri.

Le nevicate estive, pur a così alta quota, non sono molto frequenti, anche perché la California ha regime di precipitazioni con un minimo estivo molto accentuato, seppur un po’ attenuato in montagna.

Il Tioga Pass e il Sonora Pass sono i due passi più elevati della Sierra Nevada, e normalmente rimangono chiusi a causa della neve tra ottobre o novembre e maggio.

Il vasto sistema pertubato, che si è mosso lentamente tra l’ovest del Nevada e l’est della California, ha causato anche intensi temporali, nubifragi e grandinate. Una forte grandinata ha colpito, ad esempio, il Lago Tahoe, a 1900 metri di quota sul confine tra California e Nevada. A questa quota le nevicate estive sono assenti.

Grandinata al Lago Tahoe, foto da facebook/NWS

Quest’anno la circolazione dell’ENSO positivo (Nino) potrebbe portare ad una modifica del regime di precipitazioni in California, e fare uscire lo stato americano dalla gravissima siccità pluriannuale che lo sta affliggendo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-dati-satellitari-confermano-il-caldo-assurdo-in-europa-tra-fine-giugno-e-inizio-luglio

I dati satellitari confermano il caldo assurdo in Europa tra fine giugno e inizio luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
serie-di-perturbazioni-in-settimana:-pioggia-e-neve,-inverno-un-po’-ovunque

Serie di perturbazioni in settimana: pioggia e neve, inverno un po’ ovunque

23 Novembre 2015
meteo-firenze:-brevi-temporali,-ma-in-settimana,-rischio-40°c

Meteo FIRENZE: brevi temporali, ma in settimana, rischio 40°C

21 Luglio 2018
caldo-africano-sale-alla-ribalta-sull’ovest-europa:-quasi-37°-in-spagna

Caldo africano sale alla ribalta sull’Ovest Europa: quasi 37° in Spagna

7 Giugno 2014
toscana,-piogge-e-qualche-temporale

TOSCANA, piogge e qualche temporale

9 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.