• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE 3-4 Marzo 2005 fu eccezionale. TORMENTE in tutta la Liguria, sul mare

di Mauro Meloni
04 Mar 2020 - 11:58
in Senza categoria
A A
neve-3-4-marzo-2005-fu-eccezionale.-tormente-in-tutta-la-liguria,-sul-mare
Share on FacebookShare on Twitter

Priaruggia, borgo di Genova sul mare: era il 3 marzo 2005. Foto di Lorenzo Antognetti

Quest’anno la neve ha deciso di scioperare su tutta Italia, almeno nelle zone di pianura. Va detto che, almeno per quanto concerne il Nord Italia, sono ormai tanti anni che si attendono eventi nevosi significativi. C’è indubbiamente un ciclo meteo sfavorevole.

Solo due anni fa una celebre ondata di Burian aveva portato nevicate eccezionali tra fine febbraio e inizio marzo al Centro-Sud, con la neve fin su Roma e Napoli. Fugaci nevicate andarono ad interessare anche le pianure del Nord Italia, ma si trattò di fenomeni non intensi.

Le nevicate marzoline talvolta possono risultare molto abbondanti, perchè marzo è un mese che spesso va ad assumere un volto da pieno inverno, nonostante si tratti del primo mese della primavera meteorologica e questo può generare contrasti esplosivi.

Una nevicata imponente e diffusa si verificò esattamente 15 anni fa, in occasione di un’ondata di gelo e neve entrata negli annali climatici per quanto riguarda gli eventi nevosi importanti avvenuti nel periodo d’inizio marzo.

Le giornate clou furono indubbiamente quelle del 3 e 4 marzo 2005 quando nevicate diffuse interessarono il Nord e la Toscana fino in pianura. Nevicò con abbondanza su Milano e su gran parte della Lombardia, sulle pianure dell’Emilia, sul Piemonte, sul nord della Toscana, con accumuli importanti su Lucca e Pistoia.

 Genova, scorcio dal quartiere di Carignano. Foto di Claudio Garau

Eccezionali nevicate colpirono poi la Liguria: il capoluogo Genova assunse l’aspetto di una città nordica paralizzata sotto un’autentica bufera di blizzard, con accumuli di neve che sfondarono in poche ore la soglia dei 30-35 cm anche in centro città.

Spesso le nevicate sulla Liguria costiera si limitano a Genova e Savona, ma nel caso del marzo 2005 la neve si spinse in quelle zone della Riviera non così esposte alla Tramontana Scura, come il Ponente ad ovest di Savona e fino ad Imperia, o lo stesso quartiere di Nervi a Genova. La neve toccò anche Sanremo e La Spezia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-giovedi-5-marzo.-irrompe-nuovo-fronte-al-nord,-pioggia-e-neve

Meteo domani, giovedì 5 Marzo. Irrompe nuovo FRONTE al Nord, PIOGGIA e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria-sotto-la-pioggia:-punte-di-40-mm-sull’entroterra-genovese

LIGURIA sotto la pioggia: punte di 40 mm sull’entroterra genovese

17 Ottobre 2012
lazio,-pesantissime-piogge-su-tutto-il-centro-sud-della-regione

Lazio, pesantissime piogge su tutto il centro sud della regione

26 Settembre 2006
la-lingua-di-fuoco-misurata-a-850-hpa

La lingua di fuoco misurata a 850 hPa

20 Giugno 2007
dall’artico-al-nord-atlantico:-estate-ancora-un-miraggio

Dall’Artico al nord Atlantico: estate ancora un miraggio

24 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.