• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve 24/25 febbraio 2013 in Val Padana, prima del ciclo meteo negativo

di Mauro Meloni
24 Feb 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
neve-24/25-febbraio-2013-in-val-padana,-prima-del-ciclo-meteo-negativo
Share on FacebookShare on Twitter

La tanta neve caduta presso Bisuschio, nel varesotto, una tra le zone più colpite dall'evento nevoso del 24/25 febbraio 2013. Fonte Forum Meteo Giornale

Nemmeno quest’inverno, che sta volgendo al termine, ha riservato scossoni meteo tali da portare quelle nevicate che dovrebbero essere la normalità della stagione sul Nord Italia, anche in pianura. Negli ultimi anni la neve si sta facendo parecchio desiderare.

Siamo infatti reduci da una serie d’inverni sfavorevoli alla vere abbondanti nevicate in Val Padana. Tutto l’opposto avviene invece al Sud, ma anche su altre zone d’Italia. Spesso abbiamo detto di Roma, che ha vissuto un ultimo decennio straordinario per la frequenza di nevicate.

Bisogna tornare indietro al fine febbraio 2013 per ritrovare consistenti precipitazioni nevose in pianura, soprattutto per quanto attiene il Nord-Ovest. Tra il 24 ed il 25 febbraio 2013 la neve cadde in modo molto copiosa tra Piemonte e Lombardia.

Si tratta come detto di ultime consistenti nevicate. Molto colpite furono le aree settentrionali, tra Verbano, Biellese, Novarese, ma anche Varesotto, Comasco e Brianza. Qui gli accumuli superarono i 30/40 cm sulle pianure pedemontane ed anche di più su zone di bassa collina.

Non fu l’unica grande nevicata al Nord di quel febbraio 2013, vedi qui il super evento dell’11/12 febbraio. Sono poi seguiti una serie d’inverni dalle caratteristiche differenti, con molte nevicate mancate e nessun evento meteo così eccezionale. In attesa di tempi migliori, la neve al Nord è divenuta quasi inusuale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-6-marzo,-il-ritorno-del-maltempo-e-del-freddo

METEO al 6 Marzo, il ritorno del MALTEMPO e del FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-ancora-piogge-su-parte-del-centro-ed-al-sud,-poi-generale-miglioramento,-specie-a-pasqua

Domani ancora piogge su parte del Centro ed al Sud, poi generale miglioramento, specie a Pasqua

4 Aprile 2007
alpi-e-pianure-nord-occidentali,-dal-fohn-allo-stau:-analisi-e-prospettive

Alpi e pianure nord-occidentali, dal föhn allo stau: analisi e prospettive

15 Febbraio 2005
duna-di-sabbia-seppellisce-un-bambino:-vivo-per-miracolo

DUNA DI SABBIA seppellisce un bambino: vivo per miracolo

15 Luglio 2013
meteo-per-domani,-burrascoso-ciclone-sull’italia.-pioggia,-vento-e-neve

Meteo per domani, BURRASCOSO CICLONE sull’Italia. Pioggia, vento e neve

11 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.