• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nevaio record sul Sud Appennino: nuove spettacolari immagini

di Mauro Meloni
19 Set 2013 - 11:48
in Senza categoria
A A
nevaio-record-sul-sud-appennino:-nuove-spettacolari-immagini
Share on FacebookShare on Twitter

Il piccolo
POLLINO ALLA RIBALTA – Abbiamo già avuto modo d’evidenziare [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29115-1-nevaio-record-in-appennino-supera-estate]la notizia del nevaio ad inizio settembre[/url], che ha certamente destato non poco scalpore, dato che stiamo parlando del cuore dell’Appennino Meridionale, fra la Lucania e la Calabria: questo residuo di neve continua ancora a resistere nonostante vada avanti l’inevitabile fusione. Le due nuove immagini che seguono mostrano quella che era la situazione di qualche giorno fa, per l’esattezza il 14 settembre 2013. Il nevaio sembra avere ancora una buona riserva per rimanere vivo a lungo, anche se molto dipenderà dalle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni e settimane. Al momento è ancora troppo prematuro stabilire se il nevaio riuscirà addirittura a resistere fino a quelle che saranno le prime nevicate stagionali, attese nella seconda parte dell’autunno.

EVENTO STORICO – Mai era accaduto in tempi recenti che questo nevaio, monitorato da diversi anni, superasse praticamente indenne tutta la stagione estiva: a contribuire a questo straordinario evento sono state certamente le nevicate molto abbondanti in quota nel periodo fra gli scorsi inverno e primavera, tanto da accumulare un ingentissimo quantitativo di neve all’interno di questa dolina posta sul versante sud del massiccio montuoso a 2200 metri di quota: il tutto si trova incastonato su un terreno dalla particolare conformazione topografica favorevole al mantenimento del nevaio, nonostante l’esposizione a sud. All’inizio dell’estate infatti il nevaio aveva addirittura ben 10 metri di spessore, che gli hanno consentito di resistere per tutta la stagione estiva senza fondersi del tutto. Attualmente lo spessore del nevaio è di circa 1 metro o poco meno.

nevaio record pollino nuove spettacolari immagini 29244 1 2 - Nevaio record sul Sud Appennino: nuove spettacolari immagini

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
indonesia,-apprensione-per-il-vulcano-sinabung:-il-video-dell’eruzione

Indonesia, apprensione per il VULCANO SINABUNG: il video dell'eruzione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-via-il-caldo-anche-al-sud.-piu-fresco-per-tutti

Domenica via il caldo anche al Sud. Più fresco per tutti

4 Settembre 2015
splende-il-sole,-ma-in-giornata-nubi-in-crescita-al-nord-e-qualche-pioggia-annunceranno-un-cambiamento

Splende il sole, ma in giornata nubi in crescita al Nord e qualche pioggia annunceranno un cambiamento

30 Settembre 2010
caldo-anomalo-al-top:-temperature-previste-ben-oltre-i-30-gradi

Caldo anomalo al top: temperature previste ben oltre i 30 gradi

13 Ottobre 2014
meteo-cagliari-sara-soleggiato,-con-caldo-afoso

Meteo CAGLIARI sarà soleggiato, con caldo afoso

10 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.