• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neumayer al record assoluto: -48,8 °C

di Stefano Di Battista
25 Giu 2008 - 16:33
in Senza categoria
A A
neumayer-al-record-assoluto:-48,8-°c
Share on FacebookShare on Twitter

La primitiva struttura della base Neumayer, resa operativa dall'Alfred Wegener Insitute for Polar Marine Research (AWI) nel 1981. Fonte: www.70south.com.
Record assoluto, il 24 giugno, alla base tedesca Georg von Neumayer, nella Terra della Regina Maud. I termometri hanno toccato una minima di -48,8 °C che, curiosamente, ha battuto il precedente storico esattamente due anni dopo. Posta a 70°39′ S, 8°15′ O, sull’Ekström Ice Shelf (Atka Bay), Neumayer è stata resa operativa nel 1981 (da quest’anno funziona Neumayer III). Il nuovo limite è arrivato in un mese che, in molti settori antartici, sta facendo segnare livelli medi di temperatura molto bassi: in particolare ampie porzioni del plateau orientale, ovvero quella centrata nell’area di Vostok e la regione del Polo Sud geografico, nonché sul Mare di Weddell.

Tornando al record, questa la cronologia di Neumayer:
18 agosto 1992 -47,3 °C
24 giugno 2006 -48,1 °C
24 giugno 2008 -48,8 °C

Nei giorni scorsi, va ricordato, era stata la base inglese Halley a toccare valori non comuni (-49,7 °C il 20 giugno) anche se non da record. In quest’ultima, le temperature hanno cominciato a risollevarsi il 25 giugno ma, nel periodo 1-24 giugno, la media si è assestata a -31,9 °C: una delle più basse di sempre. A Vostok invece, su 98 dati sinottici registrati sino alle 0600 UTC del 25 giugno, ben 58 risultano al di sotto dei -70 °C: a dimostrazione d’una persistenza di valori che, pur senza raggiungere livelli eclatanti, si mantengono in un range inferiore a quello normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-atlantico-vs-africa:-dinamismo-meteo-che-ci-consente-di-respirare

GFS: Atlantico vs Africa: dinamismo meteo che ci consente di respirare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’instabilita-tira-il-freno,-apertura-di-giornata-con-prevalenza-di-bel-tempo

L’instabilità tira il freno, apertura di giornata con prevalenza di bel tempo

15 Maggio 2014
usa:-mid-west-devastato-da-tempeste-colossali.-grandine-di-oltre-10-cm,-video-spettrale

USA: Mid-West devastato da TEMPESTE COLOSSALI. Grandine di oltre 10 cm, video spettrale

3 Luglio 2014
novita-meteo-imponenti:-forte-peggioramento-da-nord,-con-piu-freddo-e-grossi-temporali

Novità meteo imponenti: forte peggioramento da nord, con più freddo e grossi temporali

18 Ottobre 2016
meteo-roma:-persiste-il-caldo-tropicale,-afa-opprimente,-qualche-temporale

Meteo ROMA: persiste il caldo tropicale, afa opprimente, qualche temporale

12 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.