• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nessun cambiamento meteo, anticiclone dicembrino continua a dominare

di Mauro Meloni
14 Dic 2015 - 20:11
in Senza categoria
A A
nessun-cambiamento-meteo,-anticiclone-dicembrino-continua-a-dominare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

DICEMBRE ANOMALO – L’anticiclone mostra qualche lieve segnale di debolezza, ma non esce affatto di scena: possiamo parlare al lmite di un andamento fra alti e bassi, nel quale adesso riescono ad infiltrarsi modeste infiltrazioni instabili, ma presto nei prossimi giorni l’alta pressione si potenzierà di nuovo con il contributo di un promontorio di matrice sub-tropicale. Non se ne esce da queste situazione anomala che in sostanza si protrae da ormai un mese e mezzo nel quale l’anticiclone è quasi sempre rimasto una costante sul Mediterraneo, salvo una breve interruzione nella parte finale di novembre. In linea generale, questo è un discorso che si può tra l’altro allargare a tutto l’autunno, con il dominio delle alte pressione che ha sostanzialmente quasi sempre impedito l’ingresso franco delle perturbazioni oceaniche.

PIU’ NUBI SULL’ITALIA – Abbiamo imparato da tempo a verificare che l’alta pressione invernale, specie quano è persistente, non è mai sinonimo di classico bel tempo. Non potrebbe mai esserlo e non lo è nemmeno nell’attuale contesto, dato che l’assenza di vento ed il ristagno d’umidità nei bassi strati vanno a favorire la formazione di nebbie persistenti in Val Padana, ma anche di nubi basse su molte aree costiere e marittime, con particolare riferimento ai settori di ponente. In questo frangente peraltro la minore robustezza del campo di alta pressione ha consentito l’influenza di infiltrazioni d’umide in quota, con un modesto ammasso nuvoloso che ha portato velature e qualche nube consistente su parte del Sud Italia e le Isole Maggiori. Ben limitate le conseguenze, dato il predominio anticiclonico.

 La mancanza di neve anche in alta quota sulle Alpi: Passo dello Stelvio quasi privo di manto bianco, situazione anomala per metà dicembre. Fonte webcam popso.it

POCHE NOVITA’ IN SETTIMANA – Qualche altro disturbo si verificherà nei prossimi giorni, l’anticiclone lascerà filtrare ulteriori modeste infiltrazioni instabili prima di ritrovare nuovo vigore. Una cosa è certa, le vere perturbazioni resteranno alla larga e probabilmente tale contesto rimarrà immutato fin verso Natale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vista-dall’alto-delle-dolomiti-prive-di-neve,-c’e-solo-quella-dei-cannoni

Vista dall'alto delle Dolomiti prive di neve, c'è solo quella dei cannoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rialzo-termico-in-vista,-forse-piogge-sotto-natale.-a-seguire,-fredde-conferme?

Rialzo termico in vista, forse piogge sotto natale. A seguire, fredde conferme?

17 Dicembre 2007
meteo-val-padana,-ecco-la-nebbia,-formazione,-intensita,-sviluppo

Meteo VAL PADANA, ecco la NEBBIA, formazione, intensità, sviluppo

14 Novembre 2018
imminente-cambiamento,-in-giornata-peggiora-su-sardegna-e-dalla-sera-qualche-pioggia-al-centro-nord

Imminente cambiamento, in giornata peggiora su Sardegna e dalla sera qualche pioggia al Centro Nord

22 Aprile 2010
come-sara-il-mese-di-maggio?-ecco-cosa-suggerisce-il-modello-cfs

Come sarà il mese di maggio? Ecco cosa suggerisce il modello CFS

22 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.