• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nelle mani dell’anticiclone dal “cuore mite”: esplosione di Primavera, ma con le dovute eccezioni

di Mauro Meloni
03 Feb 2011 - 13:44
in Senza categoria
A A
nelle-mani-dell’anticiclone-dal-“cuore-mite”:-esplosione-di-primavera,-ma-con-le-dovute-eccezioni
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione della variazione termica attesa alla quota di 850 hPa (circa 1500 metri) per il 5 febbraio rispetto allo scenario attuale: aumenti ovunque, più forti lungo la verticale del Nord Italia e, fuori dai nostri confini, sulla Ex Jugoslavia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dello zero termico stimata per le ore centrali del 6 febbraio: la temperatura di zero gradi si troverà ad oltre 3000 metri sulle Alpi, a dimostrazione del clima dai forti connotati primaverili in montagna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
TEMPI DURI PER L’INVERNO La nuova crisi della stagione fredda culminerà con il radicamento sulle regioni italiane di un campo anticiclonico alimentato da una bolla d’aria calda in quota d’estrazione sub-tropicale. Le temperature tenderanno inevitabilmente ad aumentare come conseguenza della concentrazione dei massimi anticiclonici a tutte le quote sull’Italia.

Come già accaduto nel mese di gennaio, ci avviamo ad una fase di tepore fuori stagione. Tuttavia gli anticicloni invernali nascondono delle insidie: l’incremento termico sarà infatti maggiormente avvertito in quota, sui rilievi collinari e montuosi, mentre alle basse quote resterà intrappolata l’aria più fredda ed umida, poiché più pesante e per effetto degli stessi moti discendenti innescati con la compressione dell’aria verso il basso indotta dall’anticiclone.

Questa è la classica situazione da inversione termica, pertanto va ben tenuto presente che l’anomalia di caldo pienamente primaverile (o addirittura tardo primaverile) colpirà soprattutto i monti, incidendo così non poco sulla tenuta della neve caduta di recente, per la verità non molta sulle Alpi ed un po’ più abbondante in Appennino. Le mappe che seguono esaltano il caldo previsto per questo week-end in quota, con l’altezza dello zero termico (quota alla quale troviamo una temperatura di 0°C) che s’impennerà oltre i 3000 metri su tutta la catena alpina.

anticiclone dal cuore mite esplosione primavera con eccezioni 19735 1 2 - Nelle mani dell'anticiclone dal "cuore mite": esplosione di Primavera, ma con le dovute eccezioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terrore-e-distruzione-per-yasi,-il-potente-ciclone-ora-declassato-al-rango-di-“tropical-storm”

Terrore e distruzione per Yasi, il potente Ciclone ora declassato al rango di "tropical storm"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelo-siberiano-nel-mese-di-gennaio

Il gelo siberiano nel mese di Gennaio

3 Dicembre 2019
settimana-primaverile,-sole-prevalente-e-clima-mite.-disturbi-solo-su-alpi

Settimana primaverile, sole prevalente e clima mite. Disturbi solo su Alpi

5 Maggio 2014
se-in-europa-l’inverno-latita,-negli-usa-c’e-una-bomba-artica

Se in Europa l’Inverno latita, negli USA c’è una BOMBA artica

7 Febbraio 2020
mozambico-devastato-dal-ciclone-dineo:-7-vittime,-bilancio-provvisorio

Mozambico devastato dal Ciclone Dineo: 7 vittime, bilancio provvisorio

18 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.