• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nella spirale dei temporali: violente precipitazioni picchiano duro in Lombardia

di Mauro Meloni
14 Mag 2011 - 20:47
in Senza categoria
A A
nella-spirale-dei-temporali:-violente-precipitazioni-picchiano-duro-in-lombardia
Share on FacebookShare on Twitter

Animazione radar che mostra il nucleo di precipitazioni più importante delle ultime ore, in azione su parte dell'Alta Lombardia. Fonte radar Arpa Piemonte.^^^^^Veduta di Varese sotto il cielo minaccioso. Fonte webcam www.astrogeo.va.it^^^^^La frazione di Rovenna, nel comune di Cernobbio (CO), sotto il diluvio. Fonte webcam https://meteocomo.it/
Grossi temporali, nelle ultime ore, hanno colpito dapprima l’Alto Piemonte, in particolare il Verbano, ma a seguire anche tutta l’area Laghi della Lombardia nord-occidentale, sconfinando verso parte delle zone pianeggianti, compreso l’alto milanese. Questi fenomeni hanno assunto a tratti carattere violento, determinando autentici nubifragi: punte di oltre 50 millimetri si sono misurate sul Verbano, ma anche in qualche località dell’Alta Lombardia, specie fra varesotto e lecchese.

Ecco alcuni dei dati di pioggia provvisori più significativi sul maltempo in atto sulla Lombardia, grazie ai dati delle stazioni meteo della rete Centrometeolombardo.
Provincia di Lecco
Garlate 51,6 mm
M.Cornizzolo 35,1 mm

Provincia di Varese
Veddasca 47,5 mm
Somma Muraccio 39,6 mm
Maccagno 37,3 mm

violente precipitazioni si abbattono in lombardia 20497 1 2 - Nella spirale dei temporali: violente precipitazioni picchiano duro in Lombardia

violente precipitazioni si abbattono in lombardia 20497 1 3 - Nella spirale dei temporali: violente precipitazioni picchiano duro in Lombardia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blocco-perturbato-valica-le-alpi,-inizia-il-burrascoso-maltempo:-l’anticiclone-schiacciato-a-sud

Blocco perturbato valica le Alpi, inizia il burrascoso maltempo: l'anticiclone schiacciato a sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-neve-sul-nord-italia,-il-grande-evento-meteo-dell’11/12-febbraio-2013

Super neve sul Nord Italia, il grande evento meteo dell’11/12 febbraio 2013

11 Febbraio 2018
meteo-novembre-2019-estremo-in-europa.-le-cause

Meteo novembre 2019 ESTREMO in Europa. Le cause

9 Dicembre 2019
in-calabria-solo-un-primo-timido-e-ridottissimo-assaggio-di-inverno

In Calabria solo un primo timido e ridottissimo assaggio di Inverno

24 Dicembre 2004
scricchiolii-dell’anticiclone-mediterraneo,-solo-falsi-allarmi.-alpi-coinvolte-da-infiltrazioni-instabili

Scricchiolii dell’anticiclone mediterraneo, solo falsi allarmi. Alpi coinvolte da infiltrazioni instabili

18 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.