• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend tornerà il maltempo, con piogge e neve al Nord a bassa quota

di Ivan Gaddari
11 Feb 2015 - 10:34
in Senza categoria
A A
nel-weekend-tornera-il-maltempo,-con-piogge-e-neve-al-nord-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione attuale: prevalgono condizioni di bel tempo per mano di un’ampia struttura di Alta Pressione che dal nord Africa si estende fin nel cuore dell’Europa. I refoli d’aria fredda che persistono all’estremo Sud abbandoneranno la scena nelle prossime ore e le temperature cominceranno a risalire.

Torneranno le perturbazioni atlantiche: confermiamo un cambiamento del tempo sul finire della settimana, quando le perturbazioni da ovest completeranno l’azione di smantellamento dell’Alta Pressione e avranno strada libera verso il Mediterraneo. Al momento prevediamo un maggiore coinvolgimento dei settori tirrenici e delle regioni Settentrionali, con precipitazioni localmente consistenti.

Il tempo giovedì 12 febbraio
Avremo un parziale aumento della nuvolosità a partire dalla Sardegna, il Nordovest e poi verso i settori tirrenici, ma in genere si tratterà di innocue velature. Annuvolamenti localmente più consistenti coinvolgeranno le regioni del medio-basso versante adriatico ma con bassa probabilità di fenomeni annessi. Nubi basse e qualche banco di nebbia continueranno a svilupparsi tra valli e pianure nelle ore più fredde della giornata. Da segnalare l’attenuazione dei venti di Tramontana anche all’estremo Sud, il che coinciderà con un aumento delle temperature. Temperature che invece potrebbero calare leggermente al Settentrione.

Domani ancora poche nubi significative, tuttavia un parziale aumento della nuvolosità da ovest indicherà un imminente cambiamento.

Venerdì 13 febbraio
Ci aspettiamo un ulteriore aumento sulle due Isole Maggiori, lungo il versante tirrenico e sul Nordovest. Attese delle piogge sulla Sardegna orientale, nel Lazio e in Toscana, in serata probabili nevicate in Valle d’Aosta. Saranno possibili dei piovaschi in Liguria e sui litorali ionici di Calabria e Sicilia, mentre nel resto d’Italia aumenteranno sì le nubi, ma si tratterà generalmente di sterili velature.

Meteo weekend
La situazione meteorologica volgerà verso un più deciso peggioramento nel fine settimana, anche se non ovunque. Sabato prevediamo forte maltempo a partire dal Nordovest, in successiva estensione sul Triveneto e l’alta Toscana. Attese copiose nevicate sulle Alpi già a quote collinari, ma non escludiamo locali sconfinamenti sin sul piano (soprattutto sul basso Piemonte). Probabili forti piogge in Sicilia, poi sulla bassa Calabria. Instabilità a sprazzi investirà la Sardegna e le regioni tirreniche, mentre andrà meglio sulle adriatiche.

Domenica mattina avremo ancora maltempo diffuso, ma in graduale attenuazione col passare delle ore. La seconda metà del giorno proporrà ampie schiarite un po’ ovunque, eccezion fatta per le due Isole Maggiori – dove insisteranno piogge irregolari – e le Alpi occidentali – dove invece si riaffacceranno nuove nevicate. Un nuovo, consistente peggioramento dovrebbe poi intervenire già da lunedì sempre ad iniziare dalle regioni occidentali.

 Sabato brutto tempo su molte regioni e sul Nord potrebbero riaffacciarsi nevicate a bassa quota. Localmente sin sul piano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persistono-gelate-diffuse:-parma-e-ancora-la-piu-fredda

Persistono gelate diffuse: Parma è ancora la più fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-maltempo,-ultime-proiezioni-rincarano-la-dose:-diluvi-torrenziali

FORTE MALTEMPO, ultime proiezioni rincarano la dose: diluvi torrenziali

15 Maggio 2013
hanna-devasta-haiti-e-si-dirige-verso-gli-“states”,-ike-si-fa-minaccioso

Hanna devasta Haiti e si dirige verso gli “States”, Ike si fa minaccioso

5 Settembre 2008
meteo-italia:-l’autunno-visto-dalla-corrente-a-getto

Meteo ITALIA: l’AUTUNNO visto dalla corrente a getto

8 Novembre 2019
le-spire-di-“madeleine”-avvolgono-anche-l’italia,-diffusa-instabilita

Le spire di “Madeleine” avvolgono anche l’Italia, diffusa instabilità

19 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.