• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend tornerà il caldo, da lunedì clima rovente su isole e sud

di Ivan Gaddari
06 Lug 2012 - 11:05
in Senza categoria
A A
nel-weekend-tornera-il-caldo,-da-lunedi-clima-rovente-su-isole-e-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato prevalenza di bel tempo e temperature in aumento. Segnaliamo residui temporali dal tardo pomeriggio lungo l'arco alpino.^^^^^Mercoledì avremo condizioni di super caldo su gran parte del centro sud e nelle isole, mentre al nord non mancheranno acquazzoni e temporali.
Sull’Europa centro settentrionale abbiamo condizioni di brutto tempo. Gli effetti della depressione atlantica “Mina” non si limitano alle semplici piogge o temperature inferiori alla norma. In alcuni Paesi, dove confluiscono l’aria fresca atlantica e l’aria calda anticiclonica, si formano gigantesche celle temporalesche e i fenomeni che ne conseguono assumono spesso proporzioni eccezionali. Possiamo citare, in particolare, le furiose grandinate che stanno devastando la Germania, la Polonia, l’Austria e la Svizzera.

Una parziale influenza è giunta nelle regioni del nord Italia e l’indebolimento dell’Anticiclone è coinciso con un abbassamento delle temperature anche nelle altre regioni. Il caldo, pur permanendo in molte zone del mezzogiorno, ha concesso un po’ di respiro. Una tregua destinata ad interrompersi nel fine settimana, quando tornerà in auge l’Alta Pressione Africana. L’obbiettivo principale della terza ondata di caldo sembra essere la parte centro meridionale del Paese, ma le temperature aumenteranno anche al settentrione.

Nel weekend sempre più caldo
Sabato avremo condizioni di bel tempo, i cieli saranno sereni o poco nuvolosi da nord a sud e le temperature registreranno un generale aumento. Nel corso delle ore più calde assisteremo alla formazione di temporanei annuvolamenti sia sulla cerchia alpina, sia lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Saranno probabili dei temporali, soprattutto sulle Alpi nord orientali. Non escludiamo locali sconfinamenti verso le zone pedemontane del Veneto e del Friuli. Infine, segnaliamo un’intensificazione dei venti, dai quadranti settentrionali, sul basso Adriatico e sullo Ionio.

Domenica prevediamo un ulteriore consolidamento dell’Alta Pressione, che inizierà a convogliare masse d’aria piuttosto calde dal nord Africa. Le temperature, di conseguenza, faranno segnare un ulteriore aumento e si potranno raggiungere punte di 35-36°C al sud e nelle zone interne insulari. Segnaliamo un po’ di nubi marittime sulle coste liguri, mentre nel corso del tardo pomeriggio/sera assisteremo allo sviluppo di nubi convettive sulla cerchia alpina alle quali saranno associati locali brevi temporali.

nel weekend tornera il caldo da lunedi clima rovente su isole e sud 23838 1 2 - Nel weekend tornerà il caldo, da lunedì clima rovente su isole e sud
Ad inizio settimana clima rovente
L’ondata di caldo è destinata ad intensificarsi nei primi giorni settimanali. Le temperature aumenteranno ulteriormente nelle regioni centro meridionali e insulari. Prevediamo punte di 39-40°C nel Foggiano, nel Materano e sulla piana del Metaponto e nelle zone interne della Sicilia orientale. Nelle altre regioni le massime oscilleranno tra i 32 e i 36°C, con afa sostenuta in Val Padana e lungo le coste.

I cieli resteranno sereni o poco nuvolosi, salvo locali annuvolamenti marittimi su coste liguri e delle regioni tirreniche. L’arco alpino continuerà ad essere lambito da spifferi d’aria umida di natura atlantica, che andranno a causare una certa instabilità diurna e quindi lo sviluppo dei temporali di calore. Non è escluso, tra l’altro, che qualche acquazzone possa spingersi verso le aree pedemontane del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano:-centro-sud-e-isole-nel-mirino

Anticiclone Africano: Centro-Sud e Isole nel mirino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ssilvestro-stabile-ma-con-nubi-al-nord.-primi-dell’anno-nuvolosita-in-aumento-e-possibili-precipitazioni

S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell’anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

27 Dicembre 2006
il-prosieguo-settimanale-portera-un-ulteriore-intenso-raffreddamento

Il prosieguo settimanale porterà un ulteriore intenso raffreddamento

8 Dicembre 2007
note-temporalesche-sul-sud-appennino,-nuovo-assalto-instabile-si-approssima-all’arco-alpino

Note temporalesche sul Sud Appennino, nuovo assalto instabile si approssima all’Arco Alpino

4 Agosto 2011
temporale-fortissimo-in-australia-dove-sta-per-giungere-l’estate

Temporale fortissimo in Australia dove sta per giungere l’Estate

15 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.