• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend maltempo al Centro Nord. Pioverà anche ad inizio settimana

di Ivan Gaddari
17 Mag 2012 - 11:24
in Senza categoria
A A
nel-weekend-maltempo-al-centro-nord.-piovera-anche-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì le prime piogge raggiungeranno le zone alpine occidentali, mentre sul resto d'Italia sarà una giornata di sole e le temperature in generale aumento renderanno il clima gradevole.^^^^^Lunedì una vigorosa ondata di maltempo coinvolgerà il Centro Nord, mentre al Sud assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità.
L’Europa centro orientale sta registrando temperature decisamente invernali. L’ondata di freddo Polare ha raggiunto i Balcani e ha lambito le regioni Italiane del versante Adriatico. Il passaggio di una perturbazione ha provocato condizioni di maltempo e oltre alla pioggia si è rivista la neve sulle montagne Appenniniche. Stamane alcune località dell’Abruzzo e del Molise sono state spolverate di bianco fin dai 1300 metri di altitudine.

Nel fine settimana cambierà la circolazione. Le fredde correnti settentrionali cederanno il passo alle miti correnti meridionali. Il vento cambierà direzione, preannunciando un peggioramento del tempo. Una Bassa Pressione Atlantica si posizionerà sull’Europa occidentale, spazzando via il caldo dalla Penisola Iberica e riportano le piogge. Piogge che raggiungeranno l’Italia Settentrionali e successivamente si estenderanno al Centro Sud.

Il tempo venerdì 18 Maggio
Nubi in aumento fin da subito al Nordovest, prevediamo delle piogge a ridosso delle Alpi e delle Prealpi. Saranno possibili degli sconfinamenti nelle alte pianure del Piemonte e della Lombardia. Qualche piovasco coinvolgerà i rilievi del Trentino Alto Adige e l’Emilia occidentale.

Nelle altre regioni d’Italia il tempo sarà decisamente migliore. Al Centro e sulla Sardegna transiteranno delle velature, mentre al Sud e in Sicilia i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. L’attenuazione della ventilazione settentrionale favorirà un generale rialzo delle temperature. Segnaliamo un’intensificazione dello Scirocco nei mari circostanti le Isole Maggiori.

nel weekend maltempo al centro nord piovera anche ad inizio settimana 23272 1 2 - Nel weekend maltempo al Centro Nord. Pioverà anche ad inizio settimana
Nel weekend il tempo peggiorerà nelle regioni del Nord Italia
La giornata di sabato vedrà transitare nubi medio alte su tutto il Centro Nord. Maggiori annuvolamenti interesseranno le zone Alpine del Nordovest e il Trentino Alto Adige, dove potranno verificarsi deboli piogge e spruzzate di neve ad alta quota. Verso sera potrebbero verificarsi delle piogge anche nel nord della Sardegna.

Al Sud e sulla Sicilia sarà una giornata di sole, offuscato parzialmente dal passaggio di nubi alte e sottili. I venti saranno ovunque deboli variabili, salvo rinforzi di Scirocco nelle Isole Maggiori, mentre le temperature registreranno un ulteriore generale rialzo.

Domenica giungerà un’intensa perturbazione Atlantica. Il maltempo interesserà le regioni del Nord Italia, soprattutto il settore ovest dove le piogge saranno diffuse e potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale. Scrosci di pioggia a carattere sparso coinvolgeranno la Sardegna e gran parte delle regioni Centrali. Le precipitazioni si svilupperanno più facilmente a ridosso dei rilievi.

Le regioni Meridionali continueranno ad essere attraversate da nubi medio alte. I venti si disporranno dai quadranti meridionali un po’ in tutta Italia, con rinforzi di Scirocco più probabili sullo Ionio e nei mari circostanti le due Isole Maggiori.

Maltempo in intensificazione ad inizio settimana
Lunedì e martedì pioverà su tutto il Centro Nord. Le piogge potranno essere violente, con locali nubifragi, e assumeranno carattere di rovescio o temporale a ridosso dei rilievi. Il tempo sarà brutto anche sulla Sardegna, mentre al Sud si cominceranno a sviluppare i primi acquazzoni pomeridiani lungo la dorsale appenninica. I venti ruoteranno progressivamente da ovest/sudovest e le temperature registreranno una generale diminuzione. Caleranno soprattutto i valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-1400-metri-sull’appennino-campano

NEVE a 1400 metri sull'Appennino Campano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-maltempo-nelle-prossime-ore

Evoluzione maltempo nelle prossime ore

7 Ottobre 2016
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni-di-piena-primavera-con-rapidi-cambiamenti
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni di piena primavera con rapidi cambiamenti

3 Maggio 2024
caldo-e-afa-in-arrivo,-aumenti-di-10-gradi-ed-oltre-gia-in-avvio-settimana

Caldo e afa in arrivo, aumenti di 10 gradi ed oltre già in avvio settimana

16 Luglio 2016
record-di-caldo-assoluto-a-sumatra,-vari-altri-record-in-indonesia

Record di caldo assoluto a Sumatra, vari altri record in Indonesia

12 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.