• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend atteso un progressivo miglioramento del tempo, ma farà freddo specie lungo l’Adriatico

di Ivan Gaddari
23 Gen 2007 - 11:10
in Senza categoria
A A
nel-weekend-atteso-un-progressivo-miglioramento-del-tempo,-ma-fara-freddo-specie-lungo-l’adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per sabato 27 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per domenica 28 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: Sabato il miglioramento si farà progressivamente strada verso le regioni Centrali, anche se permarranno nubi a carattere sparso. Fenomeni potranno ancora interessare l’estremo Sud, laddove è atteso un ulteriore calo termico con quota neve in calo fin verso la collina sulla Puglia. Ma si tratterà di fenomeni deboli ed isolati.

Alta pressione delle Azzorre che domenica è attesa in espansione su tutte le nostre regioni. Avremo pertanto cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso un po’ ovunque, salvo locali addensamenti al Sud ma cessazione dei fenomeni. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, se non lievi aumenti.

Poche le novità attese ad inizio settimana. L’alta pressione sarà presente su tutte le nostre regioni, assicurando condizioni di tempo stabile e sostanzialmente soleggiato. Locali addensamenti potranno interessare soltanto le Isole maggiori, con possibilità di deboli piovaschi.

sabato 27 gennaio 2007
– Nord: avremo condizioni di cielo sostanzialmente poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso lungo le Alpi orientali per locali addensamenti. Non sono comunque attese precipitazioni. Farà ancora freddo, con possibili estese gelate durante le ore notturne in pianure e valli.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo condizioni di tempo stabile un po’ su tutte le regioni, con cielo tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso. Locali addensamenti potranno interessare i rilievi del medio Adriatico ma non sono attese precipitazioni. Estese gelate durante le ore notturne in pianure e valli.

– Sud e Sicilia: maltempo interesserà le estreme regioni meridionali, Sicilia e Calabria in primis, con precipitazioni a carattere diffuso. Neve abbondante sui rilievi oltre i 1000 m, mentre sulla Puglia meridionali potranno esservi deboli fenomeni nevosi a quote collinari. Sul resto del Sud giornata secca. Gelate durante le ore notturne.

Temperatura: in calo un po’ su tutte le regioni, sensibile lungo l’Adriatico.
Vento: debole o moderato prevalentemente dai quadranti Nord orientali.

domenica 28 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso per quella che si annuncia una tipica giornata invernale. Il clima sarà un po’ freddo, mentre locali addensamenti potranno interessare soltanto le Alpi orientali. Avremo estese gelate notturne in pianure e valli.

– Centro e Sardegna: cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti per nubi stratiformi sulla Sardegna al tardo pomeriggio. Farà freddo ovunque e durante la notte saranno possibili estese gelate in pianure e valli.

– Sud e Sicilia: al sud avremo inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Al pomeriggio graduale deciso miglioramento su tutte le regioni, con il cielo che si presenterà tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso in prossimità dei rilievi appenninici. Estese gelate durante le ore notturne in pianure e valli.

Temperatura: non sono previste sostanziali variazioni.
Vento: debole o moderato di direzione variabile.

lunedì 29 gennaio 2007
– Nord: l’inizio settimana sarà caratterizzato da tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso. Durante la notte possibili gelate in pinaura.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo tempo sostanzialmente stabile su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sulla Sardegna laddove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo una giornata sostanzialmente soleggiata, salvo locali addensamenti sulla Sicilia laddove non escludiamo la possibilità di isolati piovaschi.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni.
Vento: debole di direzione variabile.

nel weekend atteso un progressivo miglioramento del tempo ma fara freddo specie lungo ladriatico 7993 1 2 - Nel weekend atteso un progressivo miglioramento del tempo, ma farà freddo specie lungo l'Adriatico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-invernale-all’insegna-del-rodano

Una settimana invernale all'insegna del Rodano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-irrequieta.-temporali-soprattutto-al-sud-sino-a-giovedi,-da-venerdi-al-nord

Settimana irrequieta. Temporali soprattutto al Sud sino a giovedì, da venerdì al Nord

22 Giugno 2009
burrasca-di-vento-e-mareggiate:-emessa-allerta-meteo-prossime-ore

BURRASCA DI VENTO E MAREGGIATE: emessa allerta meteo prossime ore

2 Febbraio 2013
europa-sotto-la-neve-nella-settimana-trascorsa:-aeroporti-chiusi-a-monaco,-praga-e-parigi,-traffico-in-tilt-a-vienna,-scuole-chiuse-in-galles

Europa sotto la neve nella settimana trascorsa: aeroporti chiusi a Monaco, Praga e Parigi, traffico in tilt a Vienna, scuole chiuse in Galles

27 Febbraio 2005
meteo-italia:-ha-fatto-troppo-caldo,-ecco-il-motivo-delle-alluvioni

Meteo Italia: ha fatto TROPPO CALDO, ecco il motivo delle ALLUVIONI

5 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.