• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel weekend, 23 morti in Oklahoma, Missouri e Georgia per i tornadoes

di Giovanni Staiano
12 Mag 2008 - 10:02
in Senza categoria
A A
nel-weekend,-23-morti-in-oklahoma,-missouri-e-georgia-per-i-tornadoes
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nytimes.com) la devastazione a Seneca, in Missouri.
Una serie di tornadoes ha seminato morte e distruzione in alcune regioni centrali degli Stati Uniti, nella giornata di sabato, provocando diverse vittime. Le aree più colpite sono state quelle dell’Oklahoma e del Missouri, con numerosi edifici rasi al suolo e molte persone bloccate sotto le macerie. Domenica il maltempo si è spostato a est, provocando altre vittime in Georgia.

Sette morti si sono contati sabato a Picher, nella contea di Ottawa (Oklahoma), cittadina un tempo fiorente per le miniere (contò fino a 20000 abitanti), oggi paese di 800 anime, dove vi sono stati anche 150 feriti. Il “tornado warning” per l’area è stato emesso alle 17.26 di sabato, 13 minuti prima che il tornado colpisse la cittadina. Il tornado è stato il più grave dell’Oklahoma, in termini di perdite umane, dal 3 maggio 1999, quando a Oklahoma City un tornado fece 44 morti. L’NWS stima che almeno 8 tornadoes abbiano interessato l’Oklahoma sabato.

In Missouri, ma a breve distanza dal confine con l’Oklahoma, la città di Seneca (contea di Newton, 32 km a sudest di Picher) ha registrato 10 morti, mentre nel resto dello stato i tornadoes hanno provocato sabato altri 4 morti. Due le vittime, infine, in Georgia, nella giornata di domenica. A Seneca e dintorni si sono contati anche 19 feriti.

Perdite umane elevate, ma anche gravi danni materiali. Almeno 50 le abitazioni distrutte o seriamente danneggiate nell’area di Seneca. A Picher diverse abitazioni sono state rase completamente al suolo. Grotteschi talvolta gli effetti del passaggio dei tornadoes: a Picher una casa ha visto rasi al suolo i muri della camera da letto, mentre nel vicino bagno la tenda della finestra è rimasta al suo posto.

Le vittime di domenica in Georgia si sono registrate a Dublin, circa 190 km a sudest di Atlanta. I due corpi sono stati ritrovati tra i resti di una casa mobile. Domenica, da registrare anche diffuse interruzioni di corrente elettrica in Georgia, con almeno 72000 persone coinvolte, soprattutto nelle aree di Atlanta e Macon.

Tra le 6 e le 18 GMT di domenica, in Georgia, 38 mm ad Atlanta, 26 ad Athens. In termini precipitativi, è andata peggio a Moline, in Illinois, e Dubuque, in Iowa, con 58 e 47 mm. Nelle 12 ore precedenti, le stazioni USA più piovose sono state Tupelo (Mississippi) e Memphis (Tennessee), con 34 e 33 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-settimanale-all’insegna-dell’instabilita-meteorologica

Avvio settimanale all'insegna dell'instabilità meteorologica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-si-concentra-al-centro-sud,-ne-avremo-ancora-a-lungo

Maltempo si concentra al Centro-Sud, ne avremo ancora a lungo

5 Ottobre 2013
flusso-umido-atlantico-al-nord,-cappa-nord-africana-su-gran-parte-del-centro-sud

Flusso umido atlantico al Nord, cappa nord africana su gran parte del Centro-Sud

22 Giugno 2007
complessa-evoluzione-ciclonica:-imminenti-violenti-temporali

Complessa evoluzione ciclonica: imminenti VIOLENTI TEMPORALI

11 Febbraio 2013
meteo-bologna:-temperature-e-nubi-in-aumento-da-meta-settimana

Meteo BOLOGNA: temperature e nubi in aumento da metà settimana

26 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.