• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel solstizio d’inverno meno terremoti in Italia di Paolo Ernani

di Redazione Mtg
17 Nov 2016 - 16:30
in Senza categoria
A A
nel-solstizio-d’inverno-meno-terremoti-in-italia-di-paolo-ernani
Share on FacebookShare on Twitter

nel solstizio dinverno meno terremoti in italia di paolo ernani 45341 1 1 - Nel solstizio d'inverno meno terremoti  in Italia  di Paolo Ernani

La persistente sismicità che ha interessato parte dell’Appennino centrale sembra non voler dare tregua.

Si potrebbe tuttavia ipotizzare che la fase acuta di tale fenomenologia sia destinata progressivamente ad attenuarsi.

Facendo riferimento appunto a quanto abbiamo pubblicato ultimamente (particolare posizione astronomica del sole) si evince che, se per ora non è ancora possibile dire quando si verificherà un evento sismico, possiamo però puntualizzare un aspetto importante, e cioè il graduale allontanamento dal periodo equinoziale settembre/ottobre, intervallo di tempo dove si concentra il maggior numero di sismi con 31 terremoti, pari ad una percentuale del 37,35% del totale di essi (83 sismi).

Nel contempo però, e questo è un dato di un certo rilievo, ci si sta incamminando verso il solstizio d’inverno (dicembre/gennaio) dove invece, qui, viene registrata la più bassa percentuale del numero dei sismi (12 casi pari al 14,46% del totale).

Questa dinamica astrale non potrebbe far pensare ad una significativa diminuzione della sismicità , diminuzione dovuta proprio al passaggio dalla fase equinoziale a quella solstiziale?
Col. Paolo Ernani meteorologo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia:-un’analisi-climatica-su-20-anni-di-temperature-medie-mensili-non-evidenzia-un-percepibile-riscaldamento-(col.-paolo-ernani)

Italia: un'analisi climatica su 20 anni di temperature medie mensili non evidenzia un percepibile riscaldamento (Col. Paolo Ernani)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend-dalle-forti-tinte-d’africa.-sino-a-40°c

Meteo weekend dalle forti tinte d’Africa. Sino a 40°C

13 Luglio 2018
meteo-cagliari:-altra-pioggia,-da-week-end-cambia

Meteo CAGLIARI: altra pioggia, da week end cambia

3 Maggio 2018
penetra-la-perturbazione,-nelle-prossime-ore-maltempo-in-accentuazione-sul-tirreno

Penetra la perturbazione, nelle prossime ore maltempo in accentuazione sul Tirreno

3 Ottobre 2008
terremoti-nel-centro-italia:-la-storia-dei-piu-forti-degli-ultimi-decenni

Terremoti nel Centro Italia: la storia dei più forti degli ultimi decenni

24 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.