• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel Pacifico, Nesat rimane tifone di categoria 4

di Giovanni Staiano
04 Giu 2005 - 09:16
in Senza categoria
A A
nel-pacifico,-nesat-rimane-tifone-di-categoria-4
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine satellitare, riferita alle 16.15 GMT del 3 giugno, si nota il ciclone Nesat a est delle Filippine, che non è previsto vengano interessate dal passaggio della tempesta. Fonte immagine www.tropicalstormrisk.com.
Nelle acque della parte ovest del Pacifico Settentrionale, Nesat è rapidamente diventato un potente tifone. Mercoledì 1° giugno in tarda mattinata esso era centrato circa 130 miglia a nordest di Yap e 410 miglia a ovest-sudovest di Agana, Guam, e si spostava verso ovest-nordovest a 18 miglia orarie, accompagnato da venti sostenuti fino a 75 miglia orarie.

La previsione emessa il 1° giugno dava per scontata una ulteriore, sensibile, intensificazione della tempesta, con una modifica della traiettoria. Il bollettino indicava infatti uno spostamento verso nordovest, e successivamente verso nord-nordovest, nei due giorni successivi, attraverso le acque del Mare delle Filippine, sempre però a distanza di sicurezza dal grande arcipelago.

Giovedì 2 giugno alle 12 GMT, Nesat aveva raggiunto la categoria 4. Il tifone, centrato a 11,7°N 136,5°E, ora a nordovest di Yap, era infatti accompagnato da venti sostenuti fino a 115 nodi (132 miglia orarie) e si dirigeva verso nordovest. Per le 12 GMT di venerdì 3 giugno la previsione indicava il centro a 13,9°N 132,4°E e un ulteriore lieve intensificazione, con venti sostenuti fino a 120 nodi.

Anche nel bollettino del 2 giugno veniva confermata la previsione di una traiettoria con componente sempre più settentrionale nei giorni seguenti, con posizionamento del centro di Nesat intorno a 16,9°N 130,6°E alle 12 GMT di sabato 4 giugno, momento visto anche come quello di massima intensità, con venti sostenuti fino a 130 nodi (149 miglia orarie).

Lo spostamento di Nesat verso latitudini più settentrionali, su acque oceaniche più fredde, dovrebbe successivamente da un lato causare il progressivo indebolimento della tempesta, dall’altro il suo essere “agganciata” dalle correnti occidentali, con conseguente spostamento verso nordest. Per le 12 GMT di domenica 5 giugno Nesat dovrebbe essere così centrato a circa 20,1°E 132,0°E, con venti sostenuti fino a 120 nodi, quindi ancora tifone di categoria 4, mentre alle 12 GMT di lunedì 6 esso dovrebbe scendere alla categoria 3, con venti sostenuti non superiori a 100 nodi, centrandosi intorno a 25,5°N 134,9°E.

Il 6 giugno quindi, muovendosi sempre in mare aperto, senza avere la possibilità di causare danni ad alcuna regione abitata, Nesat dovrebbe passare tra Okinawa e Iwo Jima, rimanendo tuttavia a considerevole distanza da entrambe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-famosa-bufera-di-neve-in-giugno

Una famosa bufera di neve in Giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-circolazione-atmosferica-in-quota-sta-assumendo-caratteristiche-inusuali-per-la-stagione

La circolazione atmosferica in quota sta assumendo caratteristiche inusuali per la stagione

15 Giugno 2004
diluvio-su-parte-di-genova,-fino-a-150-mm-di-pioggia,-situazione-critica

Diluvio su parte di Genova, fino a 150 mm di pioggia, situazione critica

9 Ottobre 2014
7-maggio:-fino-a-4°c-in-bielorussia

7 maggio: fino a -4°C in Bielorussia

8 Maggio 2008
aereo-colpito-da-3-fulmini-in-volo,-terrore-a-bordo:-immagini-incredibili

Aereo colpito da 3 fulmini in volo, terrore a bordo: immagini incredibili

2 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.