• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nei prossimi giorni un po’ di fresco e dei temporali sui rilievi

di Ivan Gaddari
22 Giu 2012 - 11:27
in Senza categoria
A A
nei-prossimi-giorni-un-po’-di-fresco-e-dei-temporali-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato le temperature registreranno una ulteriore diminuzione e sulle Alpi centro orientali si svilupperanno vigorosi temporali.^^^^^Martedì potrà verificarsi qualche breve acquazzone lungo la dorsale appenninica centro meridionale, mentre altrove prevarrà il bel tempo e il clima sarà gradevole.
Mentre il Mediterraneo continua ad essere interessato dall’Alta Pressione Africana, sull’Europa centro occidentale scorrono vigorose perturbazioni atlantiche. Nel Regno Unito è presente un’area di Bassa Pressione, che sospinge i sistemi nuvolosi da ovest verso est. Alcuni Paesi, negli ultimi giorni, sono stati interessati da violentissimi temporali, talvolta accompagnati da grandine devastante e venti burrascosi.

La buona notizia è che il nastro perturbato, continuando a lambire le Alpi, sta causando un parziale indebolimento dell’Anticiclone. Dalla Francia giungeranno venti oceanici un po’ più freschi, che oltre a far diminuire le temperature di diversi gradi, spazzeranno via l’afa. Il clima, soprattutto nei primi giorni settimanali, diverrà ovunque gradevole.

Nel weekend temperature in calo
Sabato arriverà aria ancor più fresca. Al nordest soffierà la Bora e nel corso del pomeriggio prevediamo un peggioramento che dalle Alpi si propagherà alle pianure. Saranno probabili dei temporali anche forti, localmente a carattere grandinigeno e con raffiche di vento. Locali fenomeni si estenderanno in Lombardia, in Piemonte e nel Levante Ligure. Si rivedranno delle nubi pomeridiane ancge sulle montagne dell’Appennino centro settentrionale e potrebbero provocare qualche breve acquazzone. Nelle altre regioni splenderà il sole ma ci sarà un po’ di vento. Le temperature diminuiranno ancora di qualche grado, pur superano diffusamente i 30°C di massima.

Domenica, invece, i 30°C verranno superati quasi esclusivamente all’estremo sud e in Sicilia. Nelle altre regioni le massime raggiungeranno i 28-29°C, con punte di 30°C in Sardegna e nelle valli interne del Lazio. Si profila una giornata dal clima gradevole, con un po’ di vento lungo le coste tirreniche, del Salento e del versante ionico. La nuvolosità interesserà quasi esclusivamente i rilievi, provocando isolati acquazzoni sulla cerchia alpina e lungo l’Appennino centro meridionale.

nei prossimi giorni un po di fresco e dei temporali sui rilievi 23694 1 2 - Nei prossimi giorni un po' di fresco e dei temporali sui rilievi
In avvio settimana qualche temporale in più
Le nostre regioni verranno lambite da una perturbazione atlantica, che tra lunedì e martedì provocherà un aumento dell’instabilità. Inizialmente saranno coinvolte le regioni settentrionali ed in particolare il nordest, con temporali anche violenti e in propagazione verso Marche e nord dell’Abruzzo. Successivamente, martedì, gli acquazzoni si svilupperanno più facilmente lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Il tutto avverrà in un quadro climatico gradevole, con temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali.

Nelle giornate successive prevediamo abbondanti schiarite grazie al rinforzo dell’Anticiclone. Le temperature riprenderanno a salire e tornerà un po’ di caldo tra la Val Padana e le zone interne delle altre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tregua-dalla-calura-effimera:-entro-fine-mese-la-prossima-rimonta-africana

Tregua dalla calura effimera: entro fine mese la prossima RIMONTA AFRICANA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
efficace-protezione-anticiclonica-tra-week-end-e-avvio-settimana.-temporali-relegati-alle-alpi

Efficace protezione anticiclonica tra week end e avvio settimana. Temporali relegati alle Alpi

8 Maggio 2009
depressione-in-ingresso-da-ovest,-risalita-calda-verso-il-tirreno

Depressione in ingresso da Ovest, risalita calda verso il Tirreno

5 Giugno 2009
il-clima-degli-usa:-gli-stati-affacciati-sul-golfo-del-messico-(prima-parte)

Il clima degli USA: gli stati affacciati sul Golfo del Messico (prima parte)

18 Febbraio 2007
fulmine-si-abbatte-sugli-alberi-e-fa-“saltare”-il-terreno:-ecco-il-video

Fulmine si abbatte sugli alberi e fa “saltare” il terreno: ecco il video

25 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.