• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nei prossimi giorni meteo variabile con qualche temporale pomeridiano

di Ivan Gaddari
19 Mar 2012 - 11:20
in Senza categoria
A A
nei-prossimi-giorni-meteo-variabile-con-qualche-temporale-pomeridiano
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì residui fenomeni al Nord Italia, in via d'attenuazione. Altrove bel tempo e clima tardo primaverile, con solo qualche disturbo pomeridiano nei rilievi del Centro.^^^^^Venerdì avremo condizioni di bel tempo, ma sui rilievi si svilupperanno nubi torreggianti che potranno causare rovesci e temporali pomeridiani.
La perturbazione che sta coinvolgendo le regioni Settentrionali si sposterà sulla Penisola Iberica, determinando in tal modo un progressivo miglioramento. Ciononostante l’Alta Pressione si rivelerà mendace, tant’è che qualche spiffero d’aria umida continuerà ad affluire ed avrà ripercussioni di una certa efficacia traducibili in manifestazioni di tipo instabile in vicinanza dei rilievi.

Si verranno a creare quelle condizioni ideali alla formazione di nubi torreggianti nel corso delle ore più calde, che poi daranno luogo a qualche temporale in rapido dissolvimento.

Martedì mattina la nuvolosità irregolare potrà provocare residue precipitazioni nelle regioni del Triveneto. Cadrà qualche pioggia tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, mentre sulle Alpi non mancheranno delle spruzzate di neve oltre i 1400/1600 metri. Seguirà una rapida attenuazione dei fenomeni, che si trasferiranno verso il Piemonte e la Valle d’Aosta. Nel resto d’Italia avremo ampi spazi di sole alternati a parziali annuvolamenti, i più efficaci dei quali andranno a coinvolgere le aree appenniniche del Centro Italia e la Sardegna interna. Non è escluso qualche breve scroscio di pioggia.

nei prossimi giorni meteo variabile con qualche temporale pomeridiano 22828 1 2 - Nei prossimi giorni meteo variabile con qualche temporale pomeridiano
Mercoledì, giovedì e venerdì avremo condizioni di tempo discreto in tutta Italia. Come detto in apertura permarrà una certa nuvolosità diurna che si manifesterà soprattutto sui rilievi o in loro prossimità. Probabili dei temporali lungo la dorsale appenninica e delle precipitazioni sui settori alpini di ponente. Il tutto avverrà in un quadro climatico tardo primaverile tant’è che le temperature massime raggiungeranno punte di 23-24 gradi in varie località del Centro Sud e Insulari. Al Nord, in Val Padana, la colonnina di mercurio potrà raggiungere i 20°C, senza escludere qualche picco di 22-23°C nelle pianure del Nordest.

Ad inizio articolo abbiamo fatto riferimento allo spostamento dell’area perturbata verso la Penisola Iberica. Le proiezioni odierne dei principali Modelli concordano nel proporre, per sabato, una risalita della stessa in direzione del Nord Italia. Cosa significa? Che nel corso del weekend si potrebbe realizzare un nuovo peggioramento che anzitutto coinvolgerebbe la Sardegna, per poi estendersi al Nordovest. Al momento è una linea di tendenza e come tale dovrà essere rivista nei prossimi giorni.

In conclusione sottolineiamo la persistenza di una ventilazione Sciroccale sostenuta nei mari circostanti la Sardegna, mentre nelle altre regioni avremo venti deboli o assenti per lunghi tratti del giorno. Nelle ore più calde non mancheranno i regimi di brezza lungo le coste e zone adiacenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ferita-ciclonica-in-assorbimento,-anticiclone-non-immune-da-altre-insidie

Ferita ciclonica in assorbimento, Anticiclone non immune da altre insidie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-arroccata-al-sud-e-isole,-sole-e-caldo-si-riaffacciano-al-nord-e-parte-del-centro

Instabilità arroccata al Sud e Isole, sole e caldo si riaffacciano al Nord e parte del Centro

22 Aprile 2009
temporali-scatenati,-ma-l’anticiclone-si-appresta-a-scalzare-l’instabilita

Temporali scatenati, ma l’anticiclone si appresta a scalzare l’instabilità

25 Settembre 2014
vortice-ciclonico-in-azione,-con-piogge,-temporali,-nevicate-e-forti-venti

Vortice ciclonico in azione, con piogge, temporali, nevicate e forti venti

29 Novembre 2012
meteo-che-cambia:-in-giornata-primi-forti-temporali,-ecco-le-zone-colpite

Meteo che cambia: in giornata primi forti temporali, ecco le zone colpite

22 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.