• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nei prossimi giorni caldo e temporali. Al Nord, venerdì, saranno forti e seguiti da gran rinfrescata

di Ivan Gaddari
25 Mag 2011 - 11:45
in Senza categoria
A A
nei-prossimi-giorni-caldo-e-temporali.-al-nord,-venerdi,-saranno-forti-e-seguiti-da-gran-rinfrescata
Share on FacebookShare on Twitter

Domani continueranno a manifestarsi temporali sulla dorsale appenninica centro meridionale e nelle aree interne insulari, ma quel che più è interessante sono i vivaci temporali che verso sera raggiungeranno la Valle d'Aosta, l'alto Piemonte e l'alta Lombardia. Interessanti perché precederanno l'arrivo di una perturbazione atlantica.^^^^^Lunedì prossimo avremo condizioni di tempo sostanzialmente stabile, salvo qualche temporale pomeridiano sui rilievi e un po' di variabilità diurna nelle regioni Settentrionali.
E’ ovvio che più si va avanti coi giorni, più eventuali peggioramenti dovranno fare i conti con possenti strutture anticicloniche. L’Estate è incombente, ma certo se dovessimo limitarci ad osservare le giornate e a non guardare il calendario, si scorderebbe facilmente che siamo a Maggio.

I 30 gradi del Nord – e in qualche caso persino oltre – rappresentano un valore che dovrebbe registrarsi tra un mese. E’ pur vero che le ondate di caldo precoci possono succedere, ma quel che appare preoccupante è che negli ultimi anni si osserva una tendenza ad eccessi termici quasi senza freni.

Intanto possiamo confermare l’indebolimento del vortice africano. Riuscirà a scatenare qualche altro temporale tra oggi e domani, è vero, ma nei prossimi giorni si dissolverà nelle miti acque mediterranee. Giovedì in particolare sussiste la possibilità che vivaci episodi temporaleschi possano manifestarsi nelle zone interne del Sud Italia. Potrebbero anche verificarsi delle grandinate.

I temporali di calore si formeranno anche nelle aree interne insulari e sull’Appennino centro settentrionale.

prossimi giorni caldo e temporali al nord peggioramento con gran rinfrescata 20568 1 2 - Nei prossimi giorni caldo e temporali. Al Nord, venerdì, saranno forti e seguiti da gran rinfrescata
Le Alpi meritano un discorso a parte. L’avvicinamento del fronte perturbato, proveniente dalla Francia, causerà una acutizzazione temporalesca durante le ore serali. Temporali, intensi, che si manifesteranno in Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia. Anche in questo caso è concreta la possibilità che possano verificarsi delle grandinate.

L’avanzata della perturbazione si completerà venerdì, quando avremo l’introduzione su gran parte del Nord Italia. Forti temporali discenderanno dalle Alpi verso le zone pianeggianti e costiere, seguiti da correnti fresche e secche di natura settentrionale. Le precipitazioni saranno più persistenti sul Triveneto ed è bene rimarcare la possibilità di locali grandinate.

Nella giornata seguente si manifesterà un rapido miglioramento. La variabilità iniziale sarà seguita da imponenti schiarite. Al contempo arriverà aria piuttosto fresca da est e il calo termico risulterà abbastanza sostenuto.

Ora vediamo cos’accadrà al Centro Sud e nelle Isole. Detto di giovedì, venerdì si registrerà una netta attenuazione dell’instabilità diurna. Sabato, invece, anche per via di spifferi d’aria umida si torneranno a manifestare frequenti temporali nelle aree interne ubicate lungo la dorsale appenninica. V’è da dire che le temperature saliranno e in alcune località del Sud e della Sicilia sarà facile raggiungere o superare i 30 gradi.

Dal weekend inizierà a consolidarsi, o proverà a farlo, un campo anticiclonico. Nei primi giorni settimanali è possibile che qualche spiffero d’aria umida ne mini leggermente la tenuta, soprattutto al Centro Nord, ma al di là di una crescita dei temporali pomeridiani in vicinanza dei rilievi non si avranno effetti così eclatanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incursione-temporalesca-porra-fine-ai-bollori-estivi-sul-nord-italia:-solo-un-break?

Incursione temporalesca porrà fine ai bollori estivi sul Nord Italia: solo un break?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“goccia-fredda”-dura-a-morire,-ma-l’alta-delle-azzorre-e-un-leone

“GOCCIA FREDDA” dura a morire, ma l’Alta delle Azzorre è un leone

7 Marzo 2014
giugno-2017-il-piu-caldo-da-oltre-un-secolo,-riscaldamento-inarrestabile

Giugno 2017 il più caldo da oltre un secolo, riscaldamento inarrestabile

24 Luglio 2017
l’estate,-ad-ottobre,-per-tre-giorni-che-si-annunciano-assai-caldi-su-tutta-italia

L’estate, ad ottobre, per tre giorni che si annunciano assai caldi su tutta Italia

30 Settembre 2006
meteo-palermo:-arriva-lo-scirocco-anche-forte,-fara-impennare-le-temperature

Meteo PALERMO: arriva lo SCIROCCO anche forte, farà impennare le temperature

25 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.