• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nei fiordi della Norvegia si fa il bagno: è meteo estremo, rischi sul turismo Mediterraneo

di Alessandro Arena
21 Lug 2018 - 21:00
in Senza categoria
A A
nei-fiordi-della-norvegia-si-fa-il-bagno:-e-meteo-estremo,-rischi-sul-turismo-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Foto di Grøtfjord vicino Tromso questi giorni. Una scena inusuale. Fonte www.nrk.no.

Il meteo estremo, i cambiamenti climatici non sono una novità di questi giorni. I siti meteo spesso sono attaccati da chi fa turismo, come se la colpa del tempo bizzarro sia colpa loro. Di certo c’è chi spara previsioni meteo discutibili, ma questo non lo fanno solo i siti meteo, bensì anche i quotidiani più affermati.

L’utente, però, prima di programmare un viaggio, verifica le tendenze meteo di quella o questa località, si fa un’idea osservando varie fonti. Internet è libero nonostante il desiderio di taluni di creare forme di censura anche in Europa.

Al clima che cambia non frega nulla dei burocrati, dei turisti, degli operatori del turismo, siti meteo, giornali on line. Il clima cambia, ed il tempo è mutevole più che in passato, ma perché è soggetto alle fluttuazioni che neppure i maggiori elaboratori sono in grado di prevedere.

Ma l’uomo un responsabile lo deve per forza trovare. Una sorta di capro espiatorio.

Ma andiamo ai fatti: già qualche decennio fa, compagnie finanziarie e assicurative che investono miliardi di euro nel settore turistico, commissionarono studi sull’impatto dei cambiamenti del clima nel turismo del Mediterraneo, e avvertirono che questa stupenda parte del nostro Pianeta avrebbe patito sempre più l’influenza della calura del Sahara.

meteo estremo caldo nord europa rischio crollo turismo mediterraneo 51913 1 2 - Nei fiordi della Norvegia si fa il bagno: è meteo estremo, rischi sul turismo Mediterraneo

Nella realtà dei fatti fa più caldo ovunque nel Pianeta, poi che in questi ultimi mesi la media mondiale sia ferma o in arretramento è qualcosa che può succedere, il clima cambia di continuo. I dati meteo parlano di caldo nelle regioni del centro nord Europa, e i giornali di coste frequentate dai bagnanti fin sino alla Scandinavia, dove le acqua sono divenute caldissime.

In qualche modo lo studio menzionato prima aveva ragione. E se nel Mediterraneo ci si lamenta sempre di qualcosa, nel Nord Europa si fa festa perché fa caldo, perché con pochi soldi si può andare al mare e godere una giornata sotto il sole.

Il Nord Europa ha iniziato a fare concorrenza al Mediterraneo, anche se forse è impercettibile la variazione economica, anche perché l’Europa che se ne dica, è un Continente ricchissimo, e per muoversi si spende poco.

Comunque, osservare i bagnanti nelle coste centro settentrionali dei fiordi della Norvegia ci fa impressione. E questa si che è concorrenza per i nostri mari, per il nostro Mar Mediterraneo.

Noi non crediamo possibile che il turismo Mediterraneo subisca un disastro come annunciato dagli studi nell’imminenza. Ciò perché è da decenni che si parla di cambiamenti climatici gravi che avrebbero esteso il deserto fin sino al Sud Italia, ma così non è avvenuto.

Or ora il Mediterraneo è meta di milioni di europei, ma la concorrenza del Nord Europa incalza, se ne tenga conto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-grandine-devastante,-migliaia-le-auto-danneggiate

Meteo estremo, GRANDINE devastante, migliaia le auto danneggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alpi-giulie-al-tramonto…

Alpi Giulie al tramonto…

21 Novembre 2004
meteo-napoli:-piogge-e-acquazzoni-a-tratti-forti,-instabile-nel-fine-settimana

Meteo NAPOLI: PIOGGE e ACQUAZZONI a tratti forti, instabile nel fine settimana

11 Aprile 2019
diluvio-incredibile-su-hainan,-sud-della-cina-grandi-piogge-in-indonesia.-oltre-40°c-sulla-calotta-della-groenlandia

Diluvio incredibile su Hainan, sud della Cina. Grandi piogge in Indonesia. Oltre -40°C sulla calotta della Groenlandia

7 Ottobre 2010
meteo-con-temperature-da-primavera-precoce

Meteo con TEMPERATURE da Primavera precoce

21 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.