• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nebbioni da Alta Pressione, tanto smog. Perturbazione lambisce le Alpi

di Ivan Gaddari
21 Dic 2015 - 08:31
in Senza categoria
A A
nebbioni-da-alta-pressione,-tanto-smog.-perturbazione-lambisce-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Al via la settimana di Natale: come previsto, l’Alta Pressione ha accolto la settimana natalizia apportando condizioni di forte stabilità atmosferica. Lo si evince dal meteo che si mantiene pressoché identico da settimana, anzi, addirittura da mesi. C’è il sole in alcune regioni, su altre fatica ad affermarsi per colpa delle nebbie e delle nubi basse.

Umidità e smog alle stelle: nebbie, foschie e nubi basse derivano ovviamente dall’enorme quantità d’umidità presente nei bassi strati. Idem per quel che concerne i banchi di nubi basse, spesso marittime, che localmente danno luogo addirittura a qualche pioggia (è il caso, ad esempio, di Genova e dintorni). Per non parlare poi dello smog, che non accenna ad allentare la propria morsa dai grandi centri urbani.

Perturbazioni confinate oltre le Alpi: l’immagine satellitare di stamane evidenzia un lungo fronte nuvoloso che dall’arco alpino arriva in Scandinavia. Riuscirà ad apportare degli annuvolamenti lungo i confini centro occidentali, ma difficilmente sarà luogo a fenomeni significativi (avremo al massimo qualche fioccata sui crinali valdostani e alto piemontesi).

Così sino a Natale: la situazione rimarrà questa, anticiclonica, sino a Natale e probabilmente sino a Capodanno. Va detto che in Europa inizieranno a verificarsi importanti cambiamenti, ma prima che si traducano nell’arrivo dell’inverno alle nostre latitudini occorrerà attendere il 2015.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-o-non-inverno:-il-bivio-meteo-d’inizio-gennaio

Inverno o non Inverno: il bivio meteo d'inizio gennaio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romania,-inondazioni-nel-sud:-il-danubio-travolge-la-citta-di-moldova-noua

Romania, inondazioni nel sud: il Danubio travolge la città di Moldova Noua

5 Settembre 2014
meteo-fine-marzo-con-la-neve-fino-in-pianura.-e’-gia-successo,-ecco-quando

Meteo fine marzo con la NEVE fino in pianura. E’ già successo, ecco quando

28 Marzo 2020
vortice-instabile-al-sud-italia-e-incombe-perturbazione-da-ovest

VORTICE INSTABILE al Sud Italia e incombe perturbazione da ovest

26 Aprile 2014
san-juan-de-puerto-rico-dalla-siccita-di-marzo-all’aprile-piu-piovoso-mai-registrato

San Juan de Puerto Rico dalla siccità di marzo all’aprile più piovoso mai registrato

26 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.