• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEBBIE su Val Padana centro orientale: effetti dell’Anticiclone

di Ivan Gaddari
15 Mar 2014 - 09:19
in Senza categoria
A A
nebbie-su-val-padana-centro-orientale:-effetti-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

nebbie su val padana centro orientale effetti anticiclone 31643 1 1 - NEBBIE su Val Padana centro orientale: effetti dell'Anticiclone
La subsidenza anticiclonica, per dirla semplice la sua persistenza e invecchiamento strutturale, sta facilitando l’accumulo d’aria umida nei bassi strati. In pianura e nelle valli, laddove l’inversione termica notturna è più evidente, hanno ripreso a formarsi nebbie e foschie.

Nebbie, localmente fitte e persistenti, che stanno coinvolgendo varie zone della Val Padana centro orientale. Le ultime segnalazioni indicano nebbia su Milano, Venezia (l’immagine allegata è relativa al bacino di San Marco), Treviso e Udine. Ma ci sono foschie anche su Brescia, Bergamo, Verona, Padova e Ferrarese.

nebbie su val padana centro orientale effetti anticiclone 31643 1 1 - NEBBIE su Val Padana centro orientale: effetti dell'Anticiclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronte-artico-prova-a-scalfire-l’anticiclone:-e-impresa-ardua

FRONTE ARTICO prova a scalfire l'Anticiclone: è impresa ardua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-corrente-a-getto-e-le-sue-implicazioni-su-clima-e-meteo-europeo

La Corrente a Getto e le sue implicazioni su clima e meteo europeo

21 Febbraio 2019
non-solo-pioggia!-anche-tanta-neve-sulle-alpi…

Non solo pioggia! Anche tanta neve sulle Alpi…

2 Novembre 2014
germania,-straripa-il-reno:-inondati-vari-quartieri-di-bonn

Germania, STRARIPA IL RENO: inondati vari quartieri di Bonn

30 Luglio 2014
transita-un-altro-nucleo-instabile,-nuovi-rovesci-al-centro-sud

Transita un altro nucleo instabile, nuovi rovesci al Centro Sud

26 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.