• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nebbie, foschie e qualche nube a disturbare il rinforzo anticiclonico

di Ivan Gaddari
24 Nov 2012 - 09:01
in Senza categoria
A A
nebbie,-foschie-e-qualche-nube-a-disturbare-il-rinforzo-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Piazza Trento e Trieste di Ferrara, dove stamane era presente nebbia in banchi come in tante altre città d'Italia.
Ribaltando l’assunto precedente, dal quale scaturiva che il maltempo giungeva sempre nei fine settimana, stavolta stiamo assistendo ad un consolidamento anticiclonico in concomitanza del weekend. Il promontorio di Alta Pressione arriva da sud, dal nord Africa, e si accompagna a venti molto miti meridionali. Le temperature, ovviamente, non rimarranno a guardare e partirà una scalata verso l’alto di alcuni gradi. Significa che tra oggi e i primi giorni settimanali dovremo preparaci ad un clima d’inizio autunno. In alcune città, fin da oggi, si supererà la soglia dei 20°C, una temperatura che mal di addice all’ultima settimana di novembre.

Ma quel che preme sottolineare è che il promontorio anticiclonico si inserisce in un quadro di profondi cambiamenti barici. Al di là delle Alpi, difatti, stiamo assistendo ad un radicale riposizionamento delle aree di Alta e Bassa Pressione. Le grandi perturbazioni atlantiche, sospinte verso est da un Vortice Ciclonico ubicato a ridosso del Regno Unito, stentano a raggiungerci e riescono a farsi strada con nubi di scarsa rilevanza.

Nubi ben più corpose derivano dall’inversione termica notturna, complici gli alti tassi di umidità e la pochezza nuvolosa in cielo. Anche stamane siamo in presenza di fitti banchi di nebbia, numerose foschie e nubi basse. Come accadde ieri, le riduzioni di visibilità stanno coinvolgendo numerose regioni d’Italia: dalla Val Padana alle valli appenniniche, da alcune località costiere tirreniche, ai litorali adriatici. Ieri assistemmo anche a delle pioviggini, indotte dal passaggio di due diversi sistemi nuvolosi.

Pioviggini che potrebbero manifestarsi ancora oggi, limitatamente alle coste pugliesi, del Messinese e in Liguria. Sulla Riviera Ligure, col passare delle ore, si addenseranno nubi più compatte che appunto daranno luogo a deboli precipitazioni. Non escludiamo una parziale estensione serale in direzione dell’alta Toscana. Altri annuvolamenti localmente minacciosi transiteranno sull’arco alpino, soprattutto nelle zone confinali. Tuttavia non dovrebbero essere in grado di arrecare fenomeni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fitti-banchi-di-nebbia-su-molte-regioni

Fitti BANCHI DI NEBBIA su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronaca-video-meteo:-maltempo-sull’italia,-tornado,-tromba-marina,-grandine-enorme,-neve

Cronaca video meteo: maltempo sull’Italia, tornado, tromba marina, grandine enorme, neve

21 Novembre 2018
paesi-alpini-sotto-l’acqua,-algeria-nel-forno,-canada-senza-estate,-alluvioni-in-sud-corea

Paesi alpini sotto l’acqua, Algeria nel forno, Canada senza estate, alluvioni in Sud Corea

16 Luglio 2009
super-grandinata-in-piemonte,-chicchi-come-arance-a-mondovi:-auto-distrutte

Super grandinata in Piemonte, chicchi come arance a Mondovì: auto distrutte

22 Luglio 2016
verso-il-picco-della-calura:-prossimi-giorni-clima-rovente,-punte-over-35°

Verso il picco della calura: prossimi giorni clima rovente, punte over 35°

13 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.